Le dieci icone del bue. Storia zen in dieci quadri
"Sono in molti a essersi innamorati di questa bellissima storia zen in dieci icone, con poesie e commenti. Essa racconta la semplicissima avventura di un uomo che cerca, trova e addomestica il bue perso, per poi separarsene di nuovo. Finora in italiano era uscita soltanto in appendice ad alcuni saggi sullo zen, ma senza spiegazioni o commenti, e mai tradotta direttamente dal cinese. Sono andata fino in Giappone e a Kyoto per vedere i dipinti originali più antichi e più belli e prenderne le riproduzioni a colori non ancora apparse in Occidente, e a Taiwan a cercare i testi originali, annaspando per giorni e giorni tra le migliaia di caratteri cinesi della Biblioteca Nazionale di Taipei..." Ha il sapore di una favola il racconto che introduce questo straordinario lavoro, al quale una giovanissima studiosa, prematuramente scomparsa, volle dedicare la sua tesi di laurea e molti anni di ricerche. Le dieci icone, conosciute dai cultori del pensiero zen attraverso una trasmissione spesso imprecisa e parziale, sono qui ripubblicate assieme alle illustrazioni di Shubun (XV secolo), tra i più celebri maestri dell'arte giapponese di tutti i secoli.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it