Un libro che si basa sulla teoria dei gruppi sanguigni, ultima frontiera, del benessere. Ho voluto documentarmi per capire esattamente su che cosa si basa. In sostanza ad ogni gruppo sanguigno si deve associare una particolare assunzione di alimenti. Le possibilità di variazione dei cibi da assumere all’interno del proprio gruppo sanguigno non è ristretta e quindi si possono mangiare cose diverse e mantenere una dieta ben equilibrata. Tante ricette da provare.
La dieta italiana dei gruppi sanguigni. Il nuovo metodo personalizzato per perdere peso, disintossicarsi e tonificarsi
La dieta dei gruppi sanguigni, messa a punto oltre vent'anni fa dal medico americano Peter D'Adamo, è una delle più efficaci e longeve, perché promette oltre alla perdita di peso il raggiungimento di un benessere "totale", fisico e mentale. Ognuno dei quattro gruppi sanguigni presenta caratteristiche specifiche che incidono sul sistema immunitario, il metabolismo, le reazioni dell'organismo ai diversi alimenti, all'attività fisica e all'invecchiamento. Gli studi hanno confermato che per ciascun gruppo ci sono cibi ideali (che possiamo consumare quotidianamente), cibi tollerati (che vanno testati) e cibi sfavorevoli (da assumere in piccole dosi o da evitare del tutto perché possono creare allergie, intolleranze, disturbi e patologie). Roberto Mazzoli ha studiato negli Stati Uniti la teoria di D'Adamo e l'ha rielaborata con le ultimissime ricerche in un programma in 5 fasi, modellato sulla realtà italiana e applicato su migliaia di pazienti. Ognuno troverà consigli e avvertenze sugli alimenti da privilegiare e su quelli da evitare a seconda del gruppo di appartenenza. Inoltre il metodo è personalizzato in base all'età e alla costituzione, con indicazioni sul tipo di attività fisica e sullo stile di vita ottimali, con un conseguente potenziamento degli effetti antiaging. Emma Muracchioli ha sapientemente integrato ogni suggerimento tenendo conto della ricchezza della nostra cucina e di quanto sia fondamentale godere del cibo - anche all'interno di un programma alimentare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Pietro Starita 28 agosto 2015
Il testo è ottimo sotto il profilo medico sanitario, ne approfondisce le conoscenze teoriche per la migliore scelta degli alimenti idonei per il tipo di gruppo sanguigno.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it