"Dietro la maschera", che rientra nella produzione letteraria "a tinte fosche" di Louisa May Alcott, ruota intorno a un personaggio femminile forte ma ambiguo: la giovane istitutrice Jean Muir. Jean arriva in un’altolocata famiglia inglese per educarne la figlia adolescente e, pur apparendo dimessa nell’aspetto, si rivela magnetica e intelligente, con doti che le permettono di accattivarsi il benvolere di tutti, dai rampolli alla servitù. In realtà la ragazza ha un piano ben preciso, che tiene i lettori incollati alle pagine fino al colpo di scena finale. Con questa storia Louisa May Alcott ha creato una splendida antieroina, che si discosta – anche ironicamente – dalle sorelle March e dalle numerose fanciulle assennate della letteratura. Tutt’altri toni, invece, per il racconto autobiografico "Come accadde che andai a servizio", in cui Louisa condivide la sua esperienza come “dama di compagnia” per la sorella di un colto ecclesiastico. Avvalendosi di una sana dose di humour, l’autrice ingentilisce il resoconto di questo lavoro, che si rivelò essere ben diverso da quanto promesso: assunse infatti il ruolo di domestica tuttofare in una casa diroccata.
"Dietro la maschera" è un ingranaggio di suspense e machiavellico ingegno. In un'aristocratica famiglia inglese fa il suo ingresso Jean Muir, istitutrice dall'aria ingenua, ma il suo arrivo nasconde qualcosa, un dramma privato che attira la curiosità dei giovani rampolli di casa. La ragazza è gentile con tutti, ma talvolta la sua lingua biforcuta scatta incontrollabile, lanciando misteriosi e inquietanti avvertimenti. Poco alla volta, grazie ai suoi modi e alle sue qualità, l'istitutrice si guadagna la fiducia dei vari membri della famiglia. Solo allora ognuno capirà che è ormai troppo tardi per difendersi dalla trama diabolica che Jean andava tessendo alle loro spalle... Completa l'edizione "Come accadde che andai a servizio", il racconto autobiografico in cui la scrittrice americana rivela, in modo ironico e disperato, la sua giovanile esperienza come dama di compagnia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gwen1984reader 10 febbraio 2022Il lato dark di Louisa May Alcott
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it