Difret. Il coraggio per cambiare di Zeresenay Berhane Mehari - DVD
Difret. Il coraggio per cambiare di Zeresenay Berhane Mehari - DVD - 2
Difret. Il coraggio per cambiare di Zeresenay Berhane Mehari - DVD
Difret. Il coraggio per cambiare di Zeresenay Berhane Mehari - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Difret. Il coraggio per cambiare
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


A sole tre ore da Addis Abeba, Hirut, una ragazzina di quattordici anni, mentre sta tornando a casa da scuola, viene aggredita e rapita da un gruppo di uomini a cavallo. Hirut riesce ad afferrare un fucile e, nel tentativo di fuggire, spara uccidendo Tadele, ideatore del rapimento nonché suo "aspirante futuro sposo". Nel villaggio di Hirut e Tadele, cosi come nel resto dell'Etiopia, la pratica del rapimento a scopo di matrimonio è una delle tradizioni più antiche e radicate, e la ribellione di Hirut, che uccide l'uomo che l'ha scelta, non le lascia possibilità di scampo. Nel frattempo ad Addis Abeba, una giovane donna avvocato, Meaza Ashenafi , si batte con tenacia e determinazione per difendere i diritti dei più deboli; tramite l'attività di Andenet, un'associazione di donne avvocato, che offre assistenza legale gratuita a coloro che non se la possono permettere. Obiettivo di Meaza è far rispettare la legge ufficiale del Paese, rendendo cosi inefficaci le decisioni prese, secondo conseuetudine, dai consigli tradizionali popolari. Meaza viene a conoscenza dell’arresto di Hirut e cerca di farsi affidare il caso...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2014
DVD
4020628840549

Informazioni aggiuntive

  • Koch Media, 2015
  • Koch Media
  • 99 min
  • Italiano (DTS 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1);Amarico (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 2,40:1
  • speciale: L'impegno di Bibata - Mai più spose bambine - Intervento del portavoce Amnesty International Italia

Valutazioni e recensioni

  • "Difret - Il Coraggio Per Cambiare" di Zeresenay Berhane Mehari, è quanto di più fintamente moralista e brutto esteticamente mi sia mai capitato di vedere al cinema. Dialoghi banali e naif che dovrebbero dare supporto ad una sceneggiatura basata su una storia vera che vorrebbe affrontare con "profondità" il tema della condizione femminile nel mondo, ma che in realtà risulta un ammasso di luoghi comuni senza mai risultare veramente interessante (anzi il film è davvero noioso) e sopratutto senza una vera critica sociale alla base. In più la cinematografia, nel suo senso più ampio, è inesistente: è inesistente la regia, la fotografia, il montaggio: un film antiestetico per eccellenza, sena cura per i dettagli e per la messa in scena, tanto vale girare un documentario. Insomma inutile, buonista e girato davvero male. Non mi ha lasciato assolutamente nulla se non un fastidio enorme e tanta noia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail