Dio visto da sud. La Sicilia crocevia di religioni e agnosticismi
Può un filosofo “laico” riflettere criticamente, senza condizionamenti ideologici e confessionali, sui fenomeni religiosi della sua terra? Questo è quanto Augusto Cavadi fa da decenni muovendosi tra i travagli interni alla Chiesa cattolica e i dibattiti promossi da altre Chiese cristiane, passando per le altre religioni monoteiste sino ad arrivare alle sapienze orientali dell’induismo e del buddhismo, nonché al mondo degli agnostici e degli atei e condividendo queste sue riflessioni attraverso le pagine siciliane del quotidiano “La Repubblica”. In questo volume Cavadi riprende e ripropone con maggiore organicità alcune delle principali questioni sulle quali negli anni ha scritto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows