Diritto all'oblio, dovere della memoria. L'etica nella società interconnessa
Le nuove tecnologie basate sulla rete stanno ormai mettendo in crisi consuetudini sociali radicate nella prassi e nel diritto. Internet e i social network ci stanno abituando a un rapporto diverso con la propria e altrui privacy: da un lato si attenua il desiderio di difenderla, a favore di una condivisione dei propri dati funzionale alle nuove pratiche sociotecnologiche, dall'altro lato cresce l'esigenza di meglio tutelare un bene che rischia di essere banalizzato oltre i desideri degli stessi utenti. Ma capire dove sta la verità non è solo una questione di onorabilità personale, investe anche il tema sempre più spinoso della credibilità delle fonti giornalistiche. Ben consapevoli della posta in gioco, i due autori discutono da una prospettiva culturale ampia i benefici e i pericoli insiti in questa svolta epocale. Con la speranza di destare un dibattito utile a un'elaborazione politica che tenga conto dei nuovi diritti e dei nuovi doveri, divenuta ormai improrogabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows