Diritto del lavoro e globalizzazione. Strategie e pratiche degli attori della contrattazione collettiva transnazionale - Mariangela Zito - copertina
Diritto del lavoro e globalizzazione. Strategie e pratiche degli attori della contrattazione collettiva transnazionale - Mariangela Zito - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Diritto del lavoro e globalizzazione. Strategie e pratiche degli attori della contrattazione collettiva transnazionale
Disponibile dal 6/10/25
34,00 €
34,00 €
Disp. dal 6/10/25

Descrizione


Nella sempre più vasta letteratura sugli obblighi di due diligence in materia di violazione dei diritti umani sul lavoro lungo le catene di fornitura, tra le cui fonti è recentemente entrata a far parte anche la fondamentale direttiva UE 2024/1760/EU, il volume si segnala per la particolare attenzione che dedica al ruolo – non solo giuridico – dei cd. Global Framework Agreements (GFA). L'opera ricostruisce le strategie degli attori della contrattazione, i meccanismi di monitoraggio multilivello e l'intreccio tra fonti contrattuali e obblighi normativi. Il proposito è quello di offrire una valutazione critica di un meccanismo di regolazione transnazionale del lavoro che rappresenta uno strumento strategico nel perseguimento dell'obiettivo dello sviluppo sostenibile. Nell'affrontare questa tematica di fondo, il volume offre al lettore una trattazione non solo teorica ma anche pratica grazie al focus specifico che esso dedica agli accordi conclusi nel settore moda (Inditex, Benetton, Kering, LVMH) che è da sempre considerato uno di quelli a maggior rischio di violazione dei diritti umani sul lavoro.

Dettagli

Libro tecnico professionale
222 p., Brossura
9788835174615

Conosci l'autore

Foto di Mariangela Zito

Mariangela Zito

Mariangela Zito è dottore di ricerca in Diritto del lavoro presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, dove è anche cultore della materia. Durante il dottorato ha svolto un periodo di ricerca presso la Facultad de Derecho dell’Università di Salamanca, conseguendo il titolo aggiuntivo di Doctor Europaeus. Svolge la professione di avvocato ed è ricercatrice senior presso l’Istituto per lo studio dell’innovazione, delle trasformazioni produttive e del lavoro (SindNova).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it