Diritto processuale del lavoro
Il volume affronta, con un taglio estremamente operativo, basato sui principali orientamenti giurisprudenziali, l'intero processo del lavoro, tenendo conto delle ultimissime riforme che hanno interessato questa materia. Ultime in ordine di tempo le riforme del c.p.c. attuate (tra le ultime) con le leggi n. 92 e n. 134 del 2012 (quest'ultima ha introdotto il "filtro" in appello e modificato l'art. 360 n. 5 c.p.c.): riforme che interessano anche il processo del lavoro, concernendo istituti fondamentali quali l'arbitrato, l'appello, il ricorso per cassazione, l'esecuzione forzata. La legge n. 183 del 2010 (cosiddetto "collegato lavoro") ha reso nuovamente facoltativo il tentativo di conciliazione, ha modificato la disciplina dell'impugnativa di licenziamento, ha inciso sulla normativa in tema di arbitrato; la legge n. 111 del 2011 ha introdotto l'istituto dell'accertamento tecnico preventivo nelle cause previdenziali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 dicembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it