L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto alcuni libri di Jonathan Coe. Anche questa sua raccolta di racconti mi è piaciuta. Belli in particolare 'Ivy e le sue sciocchezze', e 'Rotary Park'. Ambedue si riferiscono all'infanzia: il primo parla delle differenze tra fratello e sorella in età diverse e a certezze sfocate; il secondo di un particolare Natale in famiglia.
È il primo libro di Coe che leggo e probabilmente anche l’ultimo. Disaccordi imperfetti è una raccolta di 8 racconti, 5 autonomi e 3 legati tra di loro. Hanno tutti in comune una certa tristezza mista a malinconia, una forte tendenza al passato. Ma l’elemento che più li accomuna è la casualità, l’idea di un destino che poteva essere diverso. Il libro si apre con la nota dell’autore che ci introduce alla cronologia e alle commissioni dei vari racconti. Il primo, Nona e Tredicesima, è l’unico che mi è piaciuto e che mi aveva fatto ben sperare. È la storia di una fantasia nata dopo un incontro fortuito tra una donna e un pianista di pianobar, un “cosa sarebbe successo se” con un bel parallelismo tra vita e musica, tra le scelte che facciamo e il modo in cui costruiamo o risolviamo gli accordi. I restanti 7 li ho trovati monotoni e noiosi. Se pure c’era qualche spunto interessante è stato vanificato dal format del racconto.
Una raccolta di alcuni racconti di Jonathan Coe velati da un certo senso di malinconia, di impotenza, di incompiuto. Ideale per chi vuole iniziare a conoscere questo abilissimo scrittore ma anche immancabile nella libreria di chi lo conosce già; non davvero al pari di altri suoi (a mio parere) capolavori, primo fra tutti La famiglia Winshaw, ma sicuramente un buon testo per trascorrere qualche ora davanti a racconti interessanti, anche se fondamentalmente un pò tristi...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore