La disciplina del lavoro. Operai, macchine e fabbriche nella storia italiana - Germano Maifreda - copertina
La disciplina del lavoro. Operai, macchine e fabbriche nella storia italiana - Germano Maifreda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La disciplina del lavoro. Operai, macchine e fabbriche nella storia italiana
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La storia delle donne e degli uomini letta attraverso il filtro della produzione industriale: questo, in sintesi, il contributo che Germano Maifreda offre alla costituzione di un nuovo tassello della disciplina storica. Attraverso un viaggio stimolante che dagli albori settecenteschi dell'industrializzazione nazionale ci conduce fino agli ultimi decenni del Novecento, il suo libro ripercorre la trasformazione dei luoghi, delle culture, delle procedure e dei risultati che permisero l'affermarsi e il perpetuarsi della disciplina di fabbrica. Dall'ingresso negli opifici di donne, ragazzi, contadini e artigiani alle proposte riformatrici e rivoluzionarie, dall'introduzione dei telai meccanici alla scomparsa della classe operaia, a delinearsi è l'affresco dettagliato di un importante capitolo della nostra storia. Avvalendosi di una ricca documentazione inedita, lo studio di Maifreda propone un'interpretazione innovativa del fenomeno dell'organizzazione del lavoro, riuscendo a fondere, con grande acume e chiarezza espositiva, l'approccio politico-sociologico e quello storiografico.

Dettagli

24 giugno 2010
345 p., Brossura
9788861594661

Conosci l'autore

Foto di Germano Maifreda

Germano Maifreda

Insegna Storia economica all'Università degli Studi di Milano. Le sue ricerche sull'età moderna vertono principalmente sulla formazione del sapere economico, sulle minoranze religiose e sugli aspetti amministrativi e finanziari dei tribunali ecclesiastici. Con Einaudi ha pubblicato I denari dell'inquisitore. Affari e giustizia di fede nell'Italia moderna (2014) e, con Massimo Firpo, L'eretico che salvò la Chiesa (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it