Discorso per un amico - Erri De Luca - ebook
Discorso per un amico - Erri De Luca - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Discorso per un amico
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“In posti lontani abbiamo condiviso notti con le briciole di stelle cadenti, abbiamo respirato i loro pulviscoli incendiati dall’attrito con l’aria. Nel sonno abbiamo sentito la giravolta delle costellazioni con la Stella Polare fissa al centro, a pirolino di roulette. Abbiamo scippato certe notti così alla vita dei giorni. Distanti da candele, lampadine, fari e torri di guardia, abbiamo fissato nelle pupille la distesa dei puntini luce.” Sono pagine di commozione trattenuta, e per questo tanto più commoventi e vivide, queste che Erri De Luca dedica alla guida alpina Diego Zanesco, che ha perso la vita nell’estate del 2023 sulla Tofana di Rozes: amico seguito sui saliscendi in Ecuador o sulle Dolomiti. Nell’indagare la causa della sua caduta, cercando il punto preciso del suo distacco dalla roccia, De Luca gli restituisce corpo e voce, riporta pagine dei suoi taccuini e passi dalle lettere che negli anni si sono scritti, tracciandone un ritratto concreto e poetico. E restituisce al contempo, facendoci sentire la roccia sotto le dita, anche il suono degli zoccoli dello stambecco che fugge, il peso del corpo sugli appigli, la ragione stessa di scalare. L’amicizia, la montagna e i libri si intrecciano in questo Discorso per un amico con dolcezza, gratitudine e dolore: “Per me rimani Diego, per me insisti, prosegui e io continuo a seguirti”. Una serie di fotografie a colori segue passo passo le parole. Questo è per me il racconto di un’amicizia tra due uomini che si sono incontrati per due coincidenze: i libri e le montagne.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
96 p.
Reflowable
9788858860380

Valutazioni e recensioni

  • Antonella
    Per un amico

    Regalato ad un amico speciale , amante della montagna e molto apprezzato !

  •  Cri
    L'amicizia che ci accomuna in passioni forti

    Si racconta a ritroso la storia di un'esperienza della montagna vissuta a ll'unisono con un amico che proprio in montagna muore. De Luca ci trasmette la profondità di un legame che non si spegne mai. Per chi ha perso come me un amico compagno di sentieri, che consoce l'odore della terra oltre i 2.000 mt, il cielo che non finisce più è un romanzo commovente e allo stesso tempo essenziale per capire un mondo, quello della montagna che non è vissuto da turista. Molto bella la scrittura, come sempre

  • LuisaF
    Montagna, amicizia, silenzi, nostalgia

    Con una scrittura “da montanaro”, cioè sobria ed essenziale, Erro De Luca rende omaggio all’amico e guida alpina Diego Zanesco, caduto in montagna nell’estate 2023. E’ una buona lettura, che fa luce sulla tragedia dell’espertissimo Diego e che insegna e trasmette molto sulla montagna e sull’arrampicare. De Luca ripercorre avventure e atmosfere, raccontando molto delle Dolomiti, ma anche di paesi lontani. Bello, lo consiglio a chi ama la montagna non turistica.

Conosci l'autore

Foto di Erri De Luca

Erri De Luca

1950, Napoli

Diciottenne, vive in prima persona la stagione del '68 ed entra nel gruppo extraparlamentare Lotta Continua. Poi sceglie di esercitare diversi mestieri manuali in Africa, Francia, Italia: camionista, operaio, muratore. Studia da autodidatta l'ebraico e traduce alcuni libri della Bibbia. È opinionista de «il Manifesto».Ha pubblicato con Feltrinelli: Non ora, non qui (1989), Una nuvola come tappeto (1991), Aceto, arcobaleno (1992), In alto a sinistra (1994), Alzaia (1997), Tu, mio (1998), Tre cavalli (1999), Montedidio (2001), Il contrario di uno (2003), Mestieri all’aria aperta. Pastori e pescatori nell’Antico e nel Nuovo Testamento (con Gennaro Matino, 2004), Solo andata. Righe che vanno troppo spesso a capo (2005), In nome della madre (2006), Almeno 5 (con Gennaro...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore