La dislessia è un disturbo frequente nei bambini e riuscire a diagnosticarla in tempo è estremamente importante, perché permette di evitare che essa comporti ulteriori difficoltà nell'apprendimento: un bambino che legge male, infatti, avrà anche problemi in ortografia e sarà impacciato nella comprensione dell'enunciato delle sue consegne, impiegando più tempo ed energie per svolgere i compiti. Questo libro, rivolto a genitori di bambini dislessici e insegnanti di ogni ordine e grado, spiega che cos'è la dislessia, descrivendo nel dettaglio le cause e le problematiche che essa comporta, riservando particolare attenzione anche alla disortografia. Dopo una breve introduzione teorica e una panoramica dei metodi di intervento esistenti, l'autrice illustra, attraverso pratici suggerimenti, che cosa si può fare, a casa e a scuola, per sviluppare le potenzialità dei bambini dislessici e aiutarli a superare il loro problema, coinvolgendoli con giochi, scioglilingua, dettati, attività manuali e strumenti multimediali. Il libro contiene inoltre alcune schede operative con esercizi di discriminazione fonemica, consapevolezza fonologica, arricchimento lessicale, punteggiatura, ecc. e molti riferimenti a pubblicazioni e siti internet che possono servire da ausilio nell'intervento di recupero.
Venditore:
Informazioni:
paperback 155 9788879469951 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata,lievissime tracce d'uso sulla copertina.All'interno in ottime condizioni..
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it