Dissertazione sopra il flutto decumano detta in Brescia in una letteraria Conversazione in casa del Sign. Conte Gio. Maria Mazzucchelli il di' 5 maggio 1740
In 16, pp. 48. Br. rifatta con carta d'epoca. Estratto dagli Opuscoli scientifici e filologici di Calogera' (tomo XXV). Interessante e curiosa dissertazione in cui l'A., facendo riferimento a testi antichi, tratta del flutto decumano ovvero della decima onda che, quando il mare e' in tempesta, risulta la piu' grande e imponente di tutte le precedenti. Vallotti cerca di spiegare l'origine di un tale fenomeno facendo anche riferimento alla scienza popolare in base alla quale il decimo uovo nato dalla stessa gallina e' il piu' grande degli altri. Infatti ovum decimum maius nascitur scrive Sesto Pompeo. Da cio' deriverebbe il termine 'decumano' utilizzato per indicare per tutto quello che ha una grandezza fuori dall'ordinario.
Venditore:
Informazioni:
In 16, pp. 48. Br. rifatta con carta d'epoca. Estratto dagli Opuscoli scientifici e filologici di Calogera' (tomo XXV). Interessante e curiosa dissertazione in cui l'A., facendo riferimento a testi antichi, tratta del flutto decumano ovvero della decima onda che, quando il mare e' in tempesta, risulta la piu' grande e imponente di tutte le precedenti. Vallotti cerca di spiegare l'origine di un tale fenomeno facendo anche riferimento alla scienza popolare in base alla quale il decimo uovo nato dalla stessa gallina e' il piu' grande degli altri. Infatti ovum decimum maius nascitur scrive Sesto Pompeo. Da cio' deriverebbe il termine 'decumano' utilizzato per indicare per tutto quello che ha una grandezza fuori dall'ordinario.
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it