Distribuzione alimentare in Italia 2015
Dal 1993 Agra pubblica l'Annuario della Distribuzione Alimentare in Italia. Da allora molte sono state le novità che hanno interessato il settore, seguite nelle varie edizioni nella maniera più dettagliata possibile, senza però perdere di vista il quadro d'insieme per poter così comprendere le tendenze in atto. Questo lo scopo di una pubblicazione che da oltre vent'anni accompagna gli operatori della filiera alimentare come uno strumento di lavoro. Come già nell'edizione 2014, l'Annuario è suddiviso in due volumi: il primo, oltre a un report che rappresenta le tendenze in atto nella distribuzione alimentare, fornisce dati e informazioni su centrali d'acquisto, gruppi nazionali e aziende presenti sul territorio (da dati generali come ragione sociale, indirizzo, telefono, fax, e-mail, sito a specifici come numero di punti vendita, giro d'affari, area di competenza, management); novità dell'edizione 2015 è l'inserimento di aziende specializzate in categorie di prodotti come surgelati, biologici, vegani; il secondo volume, in uscita nei primi mesi del 2016, riporta l'anagrafica di oltre 9.000 supermercati e ipermercati (insegne, indirizzi, superfici, casse, gruppo).
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:14 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it