I disturbi dello spettro autistico. L'intervento educativo a scuola
Nella prima parte, il testo affronta la tematica sulla diversità, offrendo dei chiarimenti sul significato dei concetti di "menomazione", "disabilità" e "handicap"; si percorrono le tappe più importanti del percorso legislativo riguardante l'importante cammino verso l'inclusione. Si procede con la descrizione dei documenti fondamentali che riguardano il bambino con disabilità; si indicano anche il ruolo e le funzioni della Pedagogia Speciale. Nella seconda parte, il testo affronta in particolare la questione sui Disturbi dello Spettro Autistico: il passaggio dal Manuale Diagnostico DSM-IV al più recente DSM 5, l'intervento educativo a scuola, le metodologie più utilizzate, la diagnosi e il trattamento farmacologico, l'organizzazione scolastica degli spazi, la strutturazione della giornata e la scelta dei contenuti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:4 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it