La dittologia nella Commedia di Dante
Il presente lavoro illustra le modalità di funzionamento delle coppie di termini coordinati all'interno del capolavoro dantesco. Dopo la schedatura integrale i binomi sono stati suddivisi per tipologie, al fine di proporre un procedimento analitico in grado di dar conto dell'estrema varietà delle soluzioni stilistiche adottate dall'Alighieri nell'impiego delle dietologie. La sezione finale è dedicata alle coordinazioni a più membri, le quali presentano parziali difformità rispetto alle corrispondenti categorie bimembri. Gli elenchi in appendice consentono infine, di avere uno sguardo d'insieme sulla figura e sulla sua rilevanza all'interno del testo della Commedia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:5 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it