Diversità. Una ricchezza per i genitori, la scuola e una nuova società - Cristina Cuttica - copertina
Diversità. Una ricchezza per i genitori, la scuola e una nuova società - Cristina Cuttica - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Diversità. Una ricchezza per i genitori, la scuola e una nuova società
Disponibilità immediata
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Partendo da cosa significa essere genitori, il sistema di relazione genitori-scuola e la sua modalità di comunicazione vengono osservati con gli occhi di un genitore con 16 anni di esperienza di relazione con la scuola mediata dalle tecniche di comunicazione. Genitori e scuola, due mondi apparentemente lontani, a volte contrapposti, ma con un ruolo educativo sinergico e complementare: sono partner nel creare i presupposti per una nuova società con al centro la persona e le relazioni umane. La diversità nella scuola, in particolare quando ci sono bisogni educativi speciali, diventa la ricchezza utile a sostenerne la creazione, un'opportunità di evoluzione umana e spirituale, un'occasione di ricerca personale e di consapevolezza. La persona-studente con bisogni educativi speciali diventa nel contempo origine e obiettivo del sistema relazionale e la scuola, accogliendone la diversità, contribuisce a formare nuove generazioni più aperte, responsabili e consapevoli del significato di vita.

Dettagli

19 ottobre 2017
108 p., Brossura
9788863654158
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it