La Divina Commedia di Dante Alighieri. Paradiso. La guida completa alla terza cantica con un commento d'autore - Piero Cigada - copertina
La Divina Commedia di Dante Alighieri. Paradiso. La guida completa alla terza cantica con un commento d'autore - Piero Cigada - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La Divina Commedia di Dante Alighieri. Paradiso. La guida completa alla terza cantica con un commento d'autore
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Per capire davvero l’opera del sommo poeta


Pur essendo l’opera che ha fondato la nostra lingua, la Commedia di Dante è un universo così straordinariamente complesso che spesso si rivela difficile da capire anche soltanto nel suo significato letterale. Ancora più complessa si rivela quando si vanno a esplorare i suoi significati allegorici, i riferimenti filosofici o astronomici, le citazioni, i rimandi mitologici e numerologici, le questioni teologiche... Non a caso, per sottolinearne la sublimità, al titolo scelto da Dante fu poi aggiunto l’aggettivo «divina», e a partire dal Cinquecento il poema si diffuse come Divina Commedia. Questo volume, dopo aver presentato il quadro storico-sociale dell’Italia dell’epoca e i dettagli sulla vita, le opere e il pensiero del poeta, passa a riassumere e analizzare lo schema dell'intera cantica nel suo insieme. Quindi riepiloga, canto per canto, tutti gli eventi narrati e di ogni personaggio, luogo, riferimento, similitudine ne analizza il significato più profondo, per inquadrarlo a tutti i livelli, sia letterale sia allegorico e simbolico:

  • Fatti, tempi e luoghi.
  • Settori, cornici, tipologia delle anime.
  • Personaggi incontrati e ricordati.
  • Luoghi ed espressioni geografiche.
  • Questioni filosofiche, teologiche, storiche.
  • Riferimenti astronomici e alle scienze naturali.
  • Similitudini, allegorie, simboli, citazioni.
  • Questioni di metrica, lingua e stile, con parafrasi puntuale dei versi analizzati.

Dettagli

12 aprile 2024
336 p., Brossura
9791222200521

Conosci l'autore

Foto di Piero Cigada

Piero Cigada

Piero CigadaÈ stato insegnante di italiano e latino nei licei classici. Esperto di letteratura e in particolare di poesia del Novecento, è stato collaboratore delle pagine culturali del «Sole 24 Ore» ed è autore di numerosi testi di scolastica e parascolastica. Per Vallardi ha scritto Tutta la letteratura italiana, in collaborazione con Raouletta Baroni, e le guide alla seconda e terza cantica della Divina Commedia Di Dante Alighieri: Purgatorio e Paradiso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it