Colei che si dona totalmente e gratuitamente alla chiesa per un fine più alto, colei che vede nella Croce il fine ultimo e anche il principio di ogni cosa, di un Dio che si fa piccolo per tutti noi; e poi, quella consapevolezza: solo l'amore riconosce l'amore che è un po come dire che solo Dio può spiegare l'uomo all'uomo. Tutto questo è Edith Stein che nelle sue riflessioni filosofiche sembra quasi danzare dentro un carisma carmelitano che l'avvolge completamente. Figura di assoluto riferimento nella filosofia della prima metà del 900' e compatrona d'Europa esempio di fede. Antonio Bellingreri è probabilmente il maggior conoscitore di questa straordinaria figura e qui è riuscito pienamente ad esaltarne pensiero e credo
Divina empatia. La filosofia cristiana di Edith Stein
Questo libro propone un itinerario nell'universo di pensiero di Edith Stein: il titolo dice del contenuto, il sottotitolo fa riferimento al metodo specifico messo in atto per giustificarlo, un «parlare con Dio» il cui modello restano le Confessioni di Agostino. Se la fenomenologia ed Essere e tempo di Heidegger introducono la filosofa al problema del senso dell'essere, con la frequentazione di Tommaso d'Aquino Stein elabora una originale ermeneutica metafisica della finitezza. Con la conversione ha ricevuto il dono di vedere che uno è il destino dell'uomo, del mondo, di Dio: solo l'amore riconosce l'Amore. L'esito è un'ontologia che comprende l'essere a partire dal dono della Creazione e della Redenzione. Per Edith Stein, ciò che di più divino si rivela di Dio è la Croce, il volto misericordioso di un Dio che si svuota della sua divinità per salvare la nostra finitezza. È il Mistero a lei personalmente affidato: di questa verità ella si fa “martire” e percorre un cammino offerto alla Chiesa e all'umanità della nostra epoca. In un tempo di seminagione, la sua opera ha così il valore di un nuovo inizio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:17 dicembre 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pancef 04 giugno 2025Divina Santità
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it