Divinazione antica pagana in testi e immagini dell'età di Lutero - Aby Warburg - copertina
Divinazione antica pagana in testi e immagini dell'età di Lutero - Aby Warburg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Divinazione antica pagana in testi e immagini dell'età di Lutero
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Nello stesso modo in cui i fenomeni celesti venivano circoscritti entro sembianze umane per limitare il loro potere demoniaco almeno attraverso l'immagine, così si voleva sottomettere un uomo demoniaco come Lutero alle leggi astrologiche mediante un collegamento quasi totemistico della sua nascita a una coppia di pianeti. Così si cercava di trovare nell'immagine di una entità superiore, cosmica, che dalla divinità prendeva nome, la causa di una potenza che altrimenti si sarebbe detta sovrumana e pertanto incomprensibile. Il ruolo che in questo ebbe la rinascita dell'Antichità demoniaca è dovuto alla memoria delle immagini, che funziona, per così dire, per empatia sebbene in modo ambivalente. Siamo nell'età di Faust, nella quale lo scienziato moderno, oscillando fra pratica magica e matematica cosmologica, cerca di conquistare nello spazio del pensiero la distanza fra se stesso e l'oggetto. Per questo occorre sempre di nuovo salvare Atene da Alessandria. Da questo punto di vista le immagini e i testi qui esaminati - e sono solo una piccola parte di quello di cui avremmo potuto disporre - sono da considerarsi all'incirca come documenti sino ad ora mai letti della tragica storia della libertà di pensiero dell'uomo europeo moderno. Al tempo stesso doveva essere mostrato, mediante una indagine positiva, come si possa perfezionare il metodo della storia della civiltà collegando tra loro storia dell'arte e scienza delle religioni».

Dettagli

Libro universitario
128 p., Brossura
Heidnisch-antike Weissagung in Wort und Bild zu Luthers Zeiten
9788884168665

Valutazioni e recensioni

  • Giulia De Caro

    Questo testo mi ha aiutata molto per la stesura della mia tesi.

Conosci l'autore

Foto di Aby Warburg

Aby Warburg

Aby Warburg nacque ad Amburgo il 13 giugno del 1866. Nel 1886 si trasferì a Bonn per studiare storia dell'arte, archeologia e filosofia. Nel 1982 si laureò con una dissertazione su Botticelli. Nel 1913 fu tra i promotori del Congresso Internazionale di Storia dell'Arte che si svolse a Roma. In quella occasione, tenne una conferenza sugli affreschi di Palazzo Schifanoia che è ritenuta il battesimo dell'Iconologia. Il 26 ottobre 1929, Aby Warburg morì. Le sue opere sono in corso di pubblicazione presso l'Akademie Verlag di Berlino. Disponibili in italiano sono i saggi raccolti con il titolo La rinascita del paganesimo antico, la conferenza sul Rituale del serpente, l'atlante Mnemosyne, l'epistolario con Ernst Cassirer e l'importante biografia di Warburg scritta da...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it