Ritengo che, come sempre, le traduzioni di quest'edizione siano perfette. La trama è semplice, un giovane ragazzo si trova nel ''fuoco'' di un amore impossibile. L'analisi accurata che Goethe propone della mente di Werther è illuminante. Uno dei primi autori che apre la strada al romanzo introspettivo che prenderà piede proprio in questi anni. La scrittura di Goethe è sublime a mio parere. Il giovane è straziato, è accecato dalla passione e non vede via di fuga. Rappresenta il tipico protagonista dello Sturm und Drang,di questa tempesta pre romantica. Un classico adatto a tutte le età.
Al suo primo apparire, nel 1774, "I dolori del giovane Werther" conobbe un successo senza precedenti: romanzi ispirati a Werther, abiti modellati su quelli indossati da Werther, profumi intitolati a Werther invasero in breve tempo l'Europa. Nel 1787 Goethe ne pubblicò una seconda stesura, destinata a diventare un classico della letteratura mondiale, quella che viene ripresentata qui nella traduzione, anch'essa ormai "classica", di Giuseppe Antonio Borgese. Primo grande testo del romanticismo, questo romanzo conserva un fascino profondo, un'inconfondibile originalità nel modo in cui la prosa si adegua ai successivi stati emotivi del personaggio, ora rapito nell'osservare la bellezza di un frammento di natura, ora rinchiuso in se stesso mentre nel suo cuore si agitano tempestose passioni. Con un saggio di Thomas Mann. Introduzione di Roberto Fertonani.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un racconto epistolare che narra le vicende del giovane Werther. La grandezza di questo piccolo volumetto sta nella totale assenza della prevedibile componente didascalica. Goethe non cerca di prendere per mano il lettore per condurlo ad una visione interpretativa già posta in opera, ma lo stimola a riflettere e trarre le proprie conclusioni. Un libro dalle capacità introspettive immense, che si eleva ad una riflessione sull'amore e sulla vita in tutti i loro aspetti più caratterizzanti. Consigliato ad ogni buon lettore!
-
GERARDO PERROTTA 06 maggio 2016
L'impatto di questo romanzo, quando uscì originariamente in Germania nel 1774, fu tale che da un lato si diffuse una nuova moda nel vestiario (ispirata al protagonista) e dall'altro si ebbe un altro tipo, questa volta spiacevole, di imitazione (che evito di specificare per non rovinare il finale del romanzo a chi non dovesse conoscerlo). Triste, ma fondamentale per tutti i lettori che aspirano a capire qualcosa della letteratura romantica, e in generale agli animi sensibili.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it