“I dolori del giovane Werther” di Johann Wolfgang von Goethe è un romanzo epistolare che racconta la tormentata storia d’amore di Werther, un giovane artista sensibile e appassionato, che si innamora di Charlotte, già promessa sposa di un altro uomo. Attraverso le lettere di Werther, Goethe esplora temi come la passione, la sofferenza e la ricerca dell’identità. Il protagonista vive un conflitto tra i suoi sentimenti intensi e la realtà sociale che lo circonda, riflettendo la tensione tra idealismo e delusione. Lo stile di scrittura è lirico e profondo, capace di catturare l’intensità emotiva del protagonista. L’opera ha avuto un impatto significativo sul movimento romantico, ispirando una generazione di lettori a esplorare le proprie emozioni. In sintesi, “I dolori del giovane Werther” è una meditazione potente sulla natura dell’amore e della sofferenza, un capolavoro che continua a risuonare per la sua attualità e la sua profondità psicologica.
I dolori del giovane Werther
«Che cos'è mai il nostro cuore senza l'amore? È come una lanterna magica senza lume!»
Un successo clamoroso: romanzi ispirati a Werther, abiti modellati su quelli indossati da Werther, profumi intitolati a Werther invasero l'Europa all'uscita del romanzo, nel 1774. Nel 1787 Goethe ne pubblicò una seconda stesura, destinata a diventare un classico della letteratura mondiale: un libro che, al di là della sua importanza storica come primo grande testo del romanticismo, conserva un fascino profondo, un'inconfondibile originalità nel modo in cui la prosa si adegua ai successivi stati emozionali del personaggio, ora rapito nell'osservare la bellezza di un frammento di natura, ora rinchiuso in se stesso mentre nel suo cuore si agitano tempestose passioni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Adi 30 ottobre 2024Profondo in perfetto stile Goethe
-
s__kky 23 aprile 2023classico che rimarrà nel cuore
un classico intramontabile che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita
-
Digi 01 agosto 2022Capostipite del romanticismo
Letto ai tempi del liceo, innamorato fin da subito e da allora riletto varie volte. Tra tutte le traduzioni di questo capolavoro questa di Borgese rimane la più bella
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it