I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - copertina
I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 186 liste dei desideri
Letteratura: Germania
I dolori del giovane Werther
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Primo dandy della letteratura europea, Werther incendiò la sensibilità di un'intera generazione, quella dello Sturm und Drang, che lo rese eroe senza tempo della cultura ribelle, che preferisce l'intensità del sentimento all'aridità della ragione.

«Ogni giovane desiderò amare cosí, ogni fanciulla di essere cosí amata. Un'intera generazione riconobbe in quello di Werther il proprio stato d'animo»Thomas Mann

«Il piú grande servizio che Enrico Ganni potesse rendere all'autore che, probabilmente, piú gli è stato vicino»Luca Crescenzi, il manifesto


Aneliti, passioni e dolori scaturiscono da quelli del protagonista Werther, giovane d'animo sensibile e ardente, per la virtuosa Lotte dagli occhi neri, già promessa sposa di un altro uomo e dunque a lui preclusa. La frustrazione e la disperazione che ne conseguono inducono lo sfortunato amante dapprima a tentare la sublimazione del suo trasporto amoroso coltivando una fraterna amicizia con il legittimo pretendente e poi consorte di Lotte, Albert, e in seguito a spezzare il triangolo filadelfico da lui stesso architettato togliendosi la vita. Primo dandy della letteratura europea, Werther incendiò la sensibilità di un'intera generazione, quella dello Sturm und Drang, che lo rese eroe senza tempo della cultura ribelle, che preferisce l'intensità del sentimento all'aridità della ragione. Postfazione di Luigi Forte.

Dettagli

19 aprile 2022
144 p., Brossura
Die Leiden des jungen Werthers
9788806252953

Valutazioni e recensioni

  • Giulia
    Struggente

    Letto per un approfondimento letterario universitario, ha superato di gran lunga le mie aspettative. In quelle poche pagine è racchiuso tutto il sentire umano che arriva al lettore come un pugno allo stomaco, difficile da dimenticare e, anzi, viene voglia di ritornare a vivere il giovane Werther di cui poi si avvertirà, inevitabilmente, la mancanza.

Conosci l'autore

Foto di Johann Wolfgang Goethe

Johann Wolfgang Goethe

1749, Francoforte sul Meno

Johann Wolfgang Goethe è stato un poeta tedesco. Gli anni giovanili: Nacque nella agiata famiglia borghese di un consigliere imperiale. Aiutato dalla madre, giovane e intelligente, mostrò genialità precoce, imparando facilmente più lingue, e scrivendo prestissimo per il teatro delle marionette (dove poté conoscere, tra l’altro, la popolare leggenda del dottor Faust). A sedici anni lasciò Francoforte per studiare legge a Lipsia. Furono anni di intensa vita sociale e culturale; si interessò alla medicina, alle arti figurative e al disegno, e cominciò a scrivere versi di tonalità anacreontica, libertina e scherzosa (Il libro di Annette, Das Buch Annette). Alla rottura del breve idillio con Käthchen Schönkopf seguì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore