Libro I dolori del giovane Werther Johann Wolfgang Goethe
Libro I dolori del giovane Werther Johann Wolfgang Goethe
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Germania
I dolori del giovane Werther
Disponibilità immediata
4,40 €
4,40 €
Disp. immediata

Descrizione


La trama è semplice eppure di un agghiacciante realismo: Werther è innamorato di Lotte, di cui sa fin dall'inizio che non è libera, perchè legata ad Albert. "Stia attento a non innamorarsene", sarà il consiglio di una cugina a Werther. Ma la tragedia è già innescata. Considerato il primo grande testo del Romanticismo, il Werther supera le barriere storiografiche per divenire il libro di una generazione, di tutte le generazioni, intramontabile.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
160 p.
Die Leiden des jungen Werthers
9788807820625

Valutazioni e recensioni

  • GIANLUCA BASTILLO

    I dolori del giovane Werther è uno del classici della letteratura di fine '700, un monologo interiore, innovativo dal punto di vista linguistico e di stesura del testo. La potenza di un linguaggio così innovativo si esplica anche nella scelta di termini forti, emotivamente efficaci che danno la possibilità a Goethe di descrivere in modo coinvolgente ogni particolare, ogni situazione, ogni sentimento, riservando una particolare attenzione all'introspezione e al realismo.La storia di questo giovane che incontra una giovane donna già promessa sposa, e dell'amore che esso nutre e cresce per lei fino ad arrivare al suicidio.

  • SERENA SALPIETRO

    I dolori del giovane Werther è un libro che, a parer mio, si può comprendere a pieno soltanto se letto con una certa disposizione d'animo. Risulta infatti fin troppo tragico, esagerato e persino noioso se letto da una persona felice. Una lettura impegnativa, non facile da comprendere e tutt'altro che scorrevole. Aggettivi positivi, se guardati da una certa angolazione. Infatti sono proprio questi caratteri che spesso portano ad amare un libro, e a ricordarlo anche a distanza di molto tempo dalla lettura. Sono questi gli elementi che fanno del libro in questione un capolavoro indiscusso. Voto: 8

Conosci l'autore

Foto di Johann Wolfgang Goethe

Johann Wolfgang Goethe

1749, Francoforte sul Meno

Johann Wolfgang Goethe è stato un poeta tedesco. Gli anni giovanili: Nacque nella agiata famiglia borghese di un consigliere imperiale. Aiutato dalla madre, giovane e intelligente, mostrò genialità precoce, imparando facilmente più lingue, e scrivendo prestissimo per il teatro delle marionette (dove poté conoscere, tra l’altro, la popolare leggenda del dottor Faust). A sedici anni lasciò Francoforte per studiare legge a Lipsia. Furono anni di intensa vita sociale e culturale; si interessò alla medicina, alle arti figurative e al disegno, e cominciò a scrivere versi di tonalità anacreontica, libertina e scherzosa (Il libro di Annette, Das Buch Annette). Alla rottura del breve idillio con Käthchen Schönkopf seguì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it