Domestiche affezioni
"Non poteva sentire altra affezione che di spavento" (A. Manzoni). Disposizione, stato d'animo. Inclinazione affettuosa, passione, sentimento molto forte, avversione o desiderio. E anche stato morboso, malattia. "Affezione" è termine dai plurimi significati, anche contrastanti, così come sovente sono e si rivelano le relazioni familiari nel loro complesso, variegato, dolce, rassicurante o convulso panorama. Da ciò "Affezioni domestiche". Nulla vi è di più forte e più arduo, senza voler scomodare Mister Sigmund. In questo libro compaiono il padre (e la sua malattia, la sua morte), la madre, la compagna, i figli, in un'indagine, attraverso i modi della lirica, sentimentale ed esistenziale. Una sorta di sunto e sempre una domanda irrisolta. Anche se la risposta, nonostante tutto, oltre rimpianti e rimorsi, dubbi ed esitazioni, è sempre... amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:17 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it