Interessante questo romanzo di Karen Russel che ipotizza una epidemia d'insonnia e le sue drammatiche conseguenze. La prima parte è molto creativa e rimanda alle atmosfere cupe veicolate dal Covid. Nella seconda parte, con una sorta di presa di distacco e di coscienza della protagonista, lo spunto creativo perde di incisività. Trish Edgewater si occupa come volontaria, all'interno di una organizzazione creata dai fratelli Jim e Rudy Stroch, di muoversi con il suo Furgo Base Sonno per contattare donatori, di sonno appunto. Tra costoro vi è una piccola bimba, Abigail Abby Harkonnen, che rappresenta una fonte preziosissima di sonno puro. La madre si dimostra ben disposta, mentre il padre è molto critico. Trish utilizza il dramma della sorella Dori, morta per insonnia, per convincere i potenziali donatori. Tra questi c'è però un caso (il donatore Y) che trasmette anche incubi e questa cura si dimostra altrettanto letale della malattia. Spunti interessanti anche nella scelta dei nomi: Brigate Morfeo, Insonni Intenzionali, Furgo Sonno, Nottopoli ... Trish scopre anche che c'è un traffico internazionale di sonno e, stringendo un rapporto di fiducia con Felix (padre di Abby), si sottoporrà, in prima persona, alla donazione di sonno e arriverà a definire una scelta di coscienza. Al di là di questa trama di fondo ciò che è più interessante del romanzo è la metafora della diffusione della epidemia, di paure, di impreviste soluzioni, ma anche di frodi e dello spirito capitalista dello sfruttamento farmacologico. Non un capolavoro ma una lettura interessante e stimolante.
I donatori di sonno
Libro vincitore del Premio Lattes Grinzane 2023
Gli Stati Uniti sono afflitti da un'epidemia di insonnia così forte da essere letale. Trish, sorella di una delle prime vittime, lavora per un'associazione non-profit che effettua trasfusioni di sonno: è stata lei a trovare la Piccola A, l'unica donatrice universale finora conosciuta, una neonata il cui sonno purissimo non causa mai crisi di rigetto nei pazienti; ma mentre la ricerca di donatori continua senza sosta, il padre della Piccola A è sempre più riluttante a sottoporre la figlia ai prelievi. Quando dal sonno di un donatore sconosciuto si scatena un'infezione di orribili incubi, Trish dovrà prendere una decisione difficilissima.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MaRIOFREDOO 05 febbraio 2023DORMIRE, SOGNARE FORSE...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it