I donatori di sonno - Karen Russell,Martina Testa - ebook
I donatori di sonno - Karen Russell,Martina Testa - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I donatori di sonno
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Gli Stati Uniti sono afflitti da un'epidemia di insonnia così forte da essere letale. Trish, sorella di una delle prime vittime, lavora per un'associazione non-profit che effettua trasfusioni di sonno: è stata lei a trovare la Piccola A, l'unica donatrice universale finora conosciuta, una neonata il cui sonno purissimo non causa mai crisi di rigetto nei pazienti; ma mentre la ricerca di donatori continua senza sosta, il padre della Piccola A è sempre più riluttante a sottoporre la figlia ai prelievi. Quando dal sonno di un donatore sconosciuto si scatena un'infezione di orribili incubi, Trish dovrà prendere una decisione difficilissima. Benvenuti nel mondo di Karen Russell, narratrice che sa mescolare in dosi perfette il reale e il surreale, la psicologia e la fantascienza, l'horror e la satira sociale. Stregati dalla sua scrittura, attraversiamo questa storia con meraviglia e inquietudine come avviene nei sogni più intensi, scoprendo con quanta potenza la letteratura può toccare temi come il trauma della malattia, la paura del contagio e la gestione della cura, la responsabilità individuale verso il bene collettivo – temi che se ci sembrano attualissimi oggi è perché troppo spesso dimentichiamo che sono eterni.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
158 p.
Reflowable
9788869983504

Valutazioni e recensioni

  • MaRIOFREDOO
    DORMIRE, SOGNARE FORSE...

    Interessante questo romanzo di Karen Russel che ipotizza una epidemia d'insonnia e le sue drammatiche conseguenze. La prima parte è molto creativa e rimanda alle atmosfere cupe veicolate dal Covid. Nella seconda parte, con una sorta di presa di distacco e di coscienza della protagonista, lo spunto creativo perde di incisività. Trish Edgewater si occupa come volontaria, all'interno di una organizzazione creata dai fratelli Jim e Rudy Stroch, di muoversi con il suo Furgo Base Sonno per contattare donatori, di sonno appunto. Tra costoro vi è una piccola bimba, Abigail Abby Harkonnen, che rappresenta una fonte preziosissima di sonno puro. La madre si dimostra ben disposta, mentre il padre è molto critico. Trish utilizza il dramma della sorella Dori, morta per insonnia, per convincere i potenziali donatori. Tra questi c'è però un caso (il donatore Y) che trasmette anche incubi e questa cura si dimostra altrettanto letale della malattia. Spunti interessanti anche nella scelta dei nomi: Brigate Morfeo, Insonni Intenzionali, Furgo Sonno, Nottopoli ... Trish scopre anche che c'è un traffico internazionale di sonno e, stringendo un rapporto di fiducia con Felix (padre di Abby), si sottoporrà, in prima persona, alla donazione di sonno e arriverà a definire una scelta di coscienza. Al di là di questa trama di fondo ciò che è più interessante del romanzo è la metafora della diffusione della epidemia, di paure, di impreviste soluzioni, ma anche di frodi e dello spirito capitalista dello sfruttamento farmacologico. Non un capolavoro ma una lettura interessante e stimolante.

Conosci l'autore

Foto di Karen Russell

Karen Russell

1981, Miami

Karen Russell è una scrittrice statunitense. Ha pubblicato raccolte di racconti (di cui in Italia sono uscite per Elliot Un vampiro tra i limoni e Il collegio di Santa Lucia per giovinette allevate dai lupi), ed è stata finalista al Premio Pulitzer con il romanzo Swamplandia! (Elliot, 2011). Ha ricevuto le due più importanti borse di studio americane per le arti, quella della MacArthur e della Guggenheim Foundation.Nel 2023 ha vinto il premio Lattes Grinzane con il romanzo I donatori di sonno edito da Sur.Fonte immagine: edizioni Sur

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail