La donna della domenica (Limited Edition -  140 gr. Clear Blue Vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone
La donna della domenica (Limited Edition -  140 gr. Clear Blue Vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone - 2
La donna della domenica (Limited Edition -  140 gr. Clear Blue Vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone - 3
La donna della domenica (Limited Edition -  140 gr. Clear Blue Vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone
La donna della domenica (Limited Edition -  140 gr. Clear Blue Vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone - 2
La donna della domenica (Limited Edition -  140 gr. Clear Blue Vinyl) - Vinile LP di Ennio Morricone - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La donna della domenica (Limited Edition - 140 gr. Clear Blue Vinyl)
Disponibilità immediata
31,50 €
31,50 €
Disp. immediata

Descrizione


“La donna della domenica” è un film giallo del 1975 di produzione italiana e francese, diretto da Luigi Comencini e che ha come attori protagonisti Marcello Mastroianni, Jacqueline Bisset e Jean-Louis Trintignant. La colonna sonora di questo film, composta, orchestrata e diretta da Ennio Morricone, mette in evidenza i tipici elementi dello stile del Maestro, ed è principalmente costituita da un bellissimo tema principale e da numerose variazioni, alternate a momenti più incalzanti, perfetti per un film poliziesco, che rievocano le atmosfere di “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” o “Milano odia: la polizia non può sparare”, due pellicole di cui lo stesso Morricone scrisse la colonna sonora pochi anni prima. Mistero, tensione e malinconia sono i tratti principali di quest’opera eccellente. All’epoca per “La donna della domenica” fu pubblicato un solo 45 giri con il tema del film e “Torino di notte” come lato B, e solo nel 2008 l’intera soundtrack è stata finalmente pubblicata in CD; questa è quindi la primissima versione in vinile di questa colonna sonora! Edizione in vinile azzurro trasparente. Audio rimasterizzato da Claudio Fuiano.

Dettagli

AMS
15 marzo 2024
8004644010977

Valutazioni e recensioni

  • white

    La colonna sonora del film "La donna della domenica", diretto da Luigi Comencini nel 1975, è un'opera che merita di essere approfondita per la sua capacità di accompagnare e amplificare le emozioni della pellicola. Composta da Ennio Morricone, la musica si inserisce perfettamente nel contesto di un giallo che esplora le complessità delle relazioni umane e dell'alta borghesia torinese. La colonna sonora si distingue per il suo mix di melodie evocative e atmosfere inquietanti, che riflettono sia il mistero intrinseco della trama sia la tensione emotiva dei personaggi. Morricone utilizza una varietà di strumenti che spaziano dall'orchestra sinfonica a elementi più moderni, creando un sound ricco e stratificato. Le sue composizioni riescono a trasmettere l'ansia e l'ansietà del racconto, enfatizzando i momenti di suspense e i colpi di scena. Inoltre, la colonna sonora di "La donna della domenica" ha un'importanza storica; si inserisce nel contesto del cinema italiano degli anni '70, un periodo di grande fermento creativo. La musica di Morricone non solo accompagna le immagini, ma diventa essa stessa parte integrante della narrazione, contribuendo a definire il tono e l'atmosfera del film.

Conosci l'autore

Foto di Ennio Morricone

Ennio Morricone

1928, Roma

È stato un compositore. Allievo di Petrassi, ma anche suonatore di tromba in orchestrine da ballo, si divide sin dall'inizio tra una libera adesione al serialismo (Musica per 11 violini, 1958) e la musica leggera. Approdato alla musica per film, diviene celebre con i western di Sergio Leone (da Per un pugno di dollari, 1964, a Giù la testa, 1971) e per i duraturi sodalizi con registi come Bertolucci, Bellocchio, Pontecorvo, Pasolini, Montaldo, Bolognini, Petri, Verneuil, Argento, Tornatore, i fratelli Taviani, Joffé, De Palma, per un totale di moltissime colonne sonore, nelle quali, fra momenti di ripetitività, spiccano interessanti episodi di sperimentalismo. Ricordiamo tra le tante I pugni in tasca (Marco Bellocchio, 1965), La battaglia di Algeri (Gillo Pontecorvo,...

Brani

Disco 1

1 La Donna della Domenica (Titoli)
2 La Donna della Domenica (Riproponendo Rabbia)
3 La Donna della Domenica (Infido)
4 La Donna della Domenica (Ripresa)
5 La Donna della Domenica (Impaziente Pianino)
6 La Donna della Domenica (Ripresa 2)
7 La Donna della Domenica (Ripresa 3)
8 La Donna della Domenica (Ripresa 4)
9 La Donna della Domenica (Infido 2)
10 La Donna della Domenica (Infido 3)
11 Torino di Notte (Lato B - Singolo Originale)
12 La Donna della Domenica (Ripresa 5)
13 La Donna della Domenica (Una Donna Misteriosa)
14 La Donna della Domenica (Ripresa 6)
15 La Donna della Domenica (Torino di Giorno)
16 La Donna della Domenica (Infido 4)
17 La Donna della Domenica (Torino Al Mattino)
18 La Donna della Domenica (Tra il Dire e Il Fare)
19 La Donna della Domenica (Lato A - Singolo Originale)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it