Le donne, i cavalier, l'arme, gli amori. Poema e romanzo: la narrati va lunga in Italia
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,22 €
Uomini e dèi sono i protagonisti del poema epico, nelle letterature classiche ma anche nelle origini medievali di molte letterature europee (con l'eccezione della letteratura italiana): uomini o dèi o, come dice Dante, cielo e terra hanno posto mano alla composizione di opere che, a partire dall'Iliade, nel rappresentare le gesta del passato si proiettano verso i destini futuri di un popolo e ne identificano l'identità. Successivamente al declino del poema fa seguito la nascita del romanzo in prosa, segnato anch'esso da una forte ambizione conoscitiva e con l'intento di rappresentare l'uomo nella sua totalità. I saggi del volume ripercorrono i momenti più significativi della narrativa in Italia, comparandola a quella di altri Paesi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it