Danilo Sacco torna nelle librerie con la sua ultima fatica letteraria. “Donne senza paura” è un libro dedicato a nove eroine di tutti e cinque i continenti, le quali, incuranti di ogni ostacolo, hanno contribuito in modo determinante ad affermare la parità di genere, a cambiare il mondo. Non si tratta solamente di semplici biografie, ancorché ben documentate. Come nella sua precedente opera “Le grandi cospirazioni”, la scrittura di Sacco si rivela fluida e coinvolgente: si sfogliano le pagine e, per ciascuno dei nove capitoli del libro, si ha l’impressione di assistere alla proiezione di un film, sempre diverso ma ogni volta in grado di mettere in moto il pensiero e di suscitare straordinarie emozioni.
Donne senza paura. Vite coraggiose per i diritti e la parità di genere
Vite al femminile di tutti e cinque i continenti che hanno impresso svolte epocali nella conquista di diritti civili, lottato per la libertà e aperto vie nelle professioni infrangendo tabù, trasgredendo consuetudini (e talvolta leggi) e sfidando la condanna sociale. Donne emerse a dispetto di ostacoli e stereotipi, che hanno lasciato un'impronta indelebile nel cammino verso la parità di genere. Franca Viola, prima in Italia a rifiutare il matrimonio riparatore e a far condannare l'uomo che l'aveva rapita e violentata. Theresa Kachindamoto, figura simbolo nella lotta contro la piaga delle spose bambine. Rosa Parks, universalmente riconosciuta come la Madre dei diritti civili. Malala Yousafzai, la più giovane vincitrice del premio Nobel per la pace, ricevuto per il suo impegno per l'affermazione del diritto all'istruzione delle donne. Kathrine Switzer, che ha aperto la strada alla partecipazione delle donne nelle discipline sportive riservate ai soli uomini. Sunitha Krishnan, attivista indiana contro la tratta di bambine destinate alla prostituzione. E ancora: Marie Curie, Kate Sheppard e le sorelle Mirabal, al cui sacrificio è dedicata la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Un volume interamente dedicato a donne coraggiose, diventate simbolo di un'emancipazione purtroppo ancora incompiuta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Oscar1956 02 marzo 2024NOVE EROINE
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it