Il dono che ci unisce
Solo accettando chi siamo, possiamo mettere da parte la paura e decidere la direzione in cui incamminarci.
«Da leggere assolutamente.» - The Independent
«L'autrice riesce con maestria a sintonizzarsi con gioie e dolori degli adolescenti. I suoi romanzi hanno una forte impronta emotiva. E raccontano l'importanza e l'amicizia.» - The Irish Times
È passato qualche mese da quando Maeve Chambers ha trovato un mazzo di carte capace di predire il futuro. Dopo l'avventura che l'ha avvicinata a Roe, Lily e Fiona, ha deciso di mettere nel cassetto quelle carte che le hanno cambiato la vita, perché sa quanto possono essere pericolose. Nonostante non sia più sola, adesso più che mai Maeve si sente persa. Tutti sembrano sapere cosa fare della propria vita: Roe passa tutti i giorni in sala prove con la sua band, Lily si esercita con il violoncello e Fiona vuole iscriversi a una scuola di recitazione, mentre lei non sa chi è, figuriamoci chi vorrebbe diventare. I suoi amici sanno qual è la strada per seguire i loro sogni, mentre Maeve non sa neppure se è stata lei a causare l'incidente che ha coinvolto Lily l'anno prima. Eppure dentro di lei l'istinto le dice che la risposta potrebbe essere proprio in quel mazzo trovato per caso in un vecchio armadio della scuola. Forse potrebbe chiedere direttamente alle carte quale sia il suo futuro. Che male ci sarebbe a provare? Mentre apre il cassetto, Maeve ignora che i messaggi delle carte possono essere mal interpretati. Perché il futuro non è già prestabilito, ma è costruito sulle nostre scelte. E solo accettando chi siamo, possiamo mettere da parte la paura e decidere la direzione in cui incamminarci. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it