Doppia immagine nello Spazio di Robert Parrish - DVD
Doppia immagine nello Spazio di Robert Parrish - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Doppia immagine nello Spazio
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un razzo sonda inviato nei pressi del Sole permette l'incredibile scoperta di un pianeta simile alla Terra sul lato opposto della stessa orbita. Gli Stati Uniti ed il Consiglio Europeo per l'Esplorazione Spaziale decidono di inviare una spedizione congiunta sul pianeta appena scoperto.

Dettagli

1969
DVD
8034108782768

Informazioni aggiuntive

  • Cult Media, 2017
  • Terminal Video
  • 99 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Robert Parrish

Robert Parrish

1916, Columbus, Georgia

Regista statunitense. Dapprima attore e montatore, esordisce nella regia con Nei bassifondi di Los Angeles (1951), cui segue il melodrammatico Luci sull'asfalto (1951). Nella sua eclettica produzione (da un western malinconico come Lo sperone insanguinato, 1958, passa al brillantissimo Amore alla francese, 1964, al fantascientifico Doppia immagine nello spazio, 1969, ai commerciali James Bond 007 - Casino Royale, 1967, e Contratto marsigliese, 1974) spicca per accensioni liriche e tensione morale Il meraviglioso paese (1959), suo capolavoro.

Foto di Herbert Lom

Herbert Lom

1917, Praga

Nome d'arte di H. Karel Angelo Kuchacevic ze Schluderpacheru, attore ceco. Dopo un inizio in ruoli romantici, finisce per interpretare sempre più spesso personaggi negativi, la cui natura interiore si riflette sul suo volto, ora percorso da fremiti nevrotici, ora atteggiato in sorrisi maligni. L’ispettore capo Dreyfuss, ossessionato fino alla follia dall’inetto Clouseau/Sellers, interpretato nella serie della Pantera rosa di B. Edwards (dal secondo capitolo, Uno sparo nel buio, 1964, a oggi) rappresenta, sul versante comico, la sintesi perfetta del suo tipo attoriale. Caratterista di vaglia, ha saputo prodigarsi tra piccoli individui (uno dei killer di La signora omicidi, 1955, di A. Mackendrick) e grandi figure tragiche (il mostro in Il fantasma dell’Opera, 1962, di T. Fisher).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail