Dracula. Ediz. integrale - Bram Stoker - copertina
Dracula. Ediz. integrale - Bram Stoker - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Dracula. Ediz. integrale
Disponibilità in 3 settimane
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Con Dracula, romanzo pubblicato nel 1897, Bram Stoker consacra definitivamente il mito del vampiro, facendolo divenire tra l’altro l’antesignano del genere “horror”, nonché un classico tout court della letteratura europea. La vicenda, ambientata fra le dense nebbie di una Londra fin de siècle e la misteriosa Transilvania, contiene tutti gli elementi capaci di catturare l’interesse del lettore: la delicata storia d’amore del protagonista, Jonathan Harker, con la dolce Mina; le raggelanti avventure in cui il giovane si imbatte, opponendosi alle forze del male, incarnato dal Conte Dracula (personaggio ispirato al principe rumeno Vlad II, vissuto nel XV secolo); le sanguinarie e terrificanti situazioni che si succedono in atmosfere e contesti tali da lasciare sgomenti. Non è dunque un caso che Dracula sia tuttora considerato non solo una rivisitazione del romanzo gotico, ma anche un prototipo decisivo dell’horror contemporaneo.

Dettagli

1 settembre 2017
544 p.
9788818031829

Valutazioni e recensioni

  • Un po' lento per i miei gusti e anche un po' troppo buonista: non è possibile che da una parte siano solo persone perfette ed immacolate e che quel povero dracula sia il demonio in persona! Certo, ogni opera va contestualizzata, ma questa netta divisione fra bene e male non mi è garbata più di tanto. Per il resto, devo dire che un'opera molto interessante con un personaggio per l'epoca innovativo e, immagino, paurosissimo. Consigliato, anche se un po' lunghetto.

  • Sicuramente da leggere, in quanto si tratta di uno dei grandi classici della letteratura gotica e moderna. E Dracula è uno dei cattivi meglio delineati della Storia. Quindi, per ambientazione, storia, personaggi e quant'altro darei tranquillamente 5 stelle. Ma alla duecentesima pagina non vedevo l'ora che finisse. Noioso, lentissimo, pieno di particolari e situazioni che non servono ad altro che a farti continui sgambetti mentre stai cercando di camminare dritto per arrivare alla fine del libro.

  • Partire prevenuti verso una storia di vampiri è molto facile al giorno d'oggi. Li vediamo ovunque, nei cartoni animati, documentari , racconti e tanto altro. Eppure dopo aver letto Dracula saprai perfettamente di non aver mai letto nulla di vagamente simile prima d'ora. Per prima cosa lo stile : i ritagli di giornale, stralci di diario dei vari protagonisti , memorandum arricchiscono e mantengono sempre viva la trama. E' interessante capire come tutto in realtà sia già svelato, non ci sono violenti colpi di scena ; tuttavia il continuo scambio delle voci narranti rende la lettura piacevolissima e si resta letteralmente incollati alle pagine. Il nostro protagonista (il conte Dracula) compare pochissimo all'interno delle vicende...eppure la sua presenza è costante. Consigliata la lettura a lume di candela ;)

Conosci l'autore

Foto di Bram Stoker

Bram Stoker

(Dublino 1847 - Londra 1912) scrittore irlandese. Critico teatrale, nel 1878 divenne segretario e manager del famoso attore H. Irving, mantenendo queste mansioni fino alla morte di lui (1905). I Ricordi personali di sir Henry Irving (Personal reminiscences of sir Henry Irving), che Stoker pubblicò nel 1906, sono il frutto di questa lunga amicizia e collaborazione. La fama di S. (autore di vari romanzi e novelle) è legata al romanzo Dracula (1897), considerato uno dei grandi classici dell’orrore. Nella vicenda del conte-vampiro, ambientata in una cupa e suggestiva Transilvania (S. studiò accuratamente leggende e folclore transilvanici, e il personaggio di Dracula si ispira a una figura storica, Vlad Dracula o Vlad Tepes, voivoda di Valacchia nel sec. XV), si attua la transizione tra il romanzo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail