Dragon Ball. Evergreen edition. Vol. 19 - Akira Toriyama - copertina
Dragon Ball. Evergreen edition. Vol. 19 - Akira Toriyama - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Dragon Ball. Evergreen edition. Vol. 19
Disponibilità immediata
5,22 €
-5% 5,50 €
5,22 € 5,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tornano le avventure del guerriero bambino più famoso in una nuova edizione interamente riveduta e corretta. In questo numero, mentre Goku si affretta a tornare sulla Terra per dar loro man forte, tutti i nostri amici sono alle prese con i terribili guerrieri Saiyan scesi sul nostro pianeta con lo scopo di annientare l'intera popolazione mondiale!

Dettagli

ill. , Brossura
9788864204758

Valutazioni e recensioni

  • Gigi
    Collezione perfetta per recuperare la serie originale

    Collezione perfetta per recuperare la serie originale

  • Dragon Ball è una serie che ha fatto parte della mia infanzia. Il protagonista è Son Goku: un bambino con una coda da scimmia e una forza smiruata, che all'inzio della serie incontrerà Bulma: una ragazza che è alla ricerca delle sette sfere del drago, potenti oggetti magici che se riuniti tutti e 7, apparirà un drago e si potranno esprimere dei desideri. All'inizio della serie Bulma, si farà aiutare da Goku per trovare tutte e 7 le sfere del Drago. Nel corso della storia Goku e Bulma, dovranno affrontare molti nemici tra cui il Fiocco Rosso e altri che verranno in futuro. Dragon Ball è un anime che ha fatto parte della mia infanzia: mi piace molto perchè sono affezionato a questa serie da tanto tempo, per i power up, per i combattimenti esplosivi e per i colpi di scena. Nel corso della serie i personaggi molti personaggi si sono evoluti, mentre altri sono passati in secondo piano e presi poco in considerazione. I disegni di questo manga li trovo ben fatti e dinamici: i combattimenti si leggono con velocità, ed è per questo che mi piacciono! Cero, ci sono molti difetti nelle animazioni, ma questa serie non mi annoierà mai e continuerò a seguirla SEMPRE

  • Dopo anni di resistenza alla fine ho ceduto e anch'io ho iniziato il manga di Dragon Ball. Sono stato titubante per colpa della Mediaset che con le sue innumerevoli repliche dell'anime mi ha portato praticamente ad odiare Dragon Ball. Poi però ho capito che infondo a me piace quest'opera di Akira Toriyama ed ho pensato che magari avrei potuto riscoprirla leggendo il manga. E alla fine ho fatto bene perché ho scoperto un Dragon Ball che non conoscevo affatto! E' divertentissimo, fresco, anche osé per le parecchie volte in cui si vede Bulma nuda. Grazie al manga sto anche scoprendo la prima parte della storia, quella che riguarda Goku bambino (che poi tanto bambino non è dato che ha 14 anni - ecco un'altra cosa che non sapevo), invece con la Mediaset siamo tutti abituati alla serie Z ed associamo - erroneamente secondo me - la figura di Dragon Ball ai Saiyan, Super Saiyan, Super Super Super Super Saiyan, dimenticandoci invece l'inizio della storia. Concludo dicendo che quest'opera non deve assolutamente mancare nella collezione di un appassionato di fumetti giapponesi.

Conosci l'autore

Foto di Akira Toriyama

Akira Toriyama

1955, Nagoya

Akira Toriyama (Nagoya, 5 aprile 1955) è stato un fumettista giapponese. Famoso per manga come Dragon Ball e Dr. Slump, è considerato uno fra i più importanti mangaka e il suo stile ha influenzato molte generazioni di artisti successivi.Attratto dal mondo del disegno sin da bambino, Toriyama si diploma nel 1974 presso una prestigiosa scuola di disegno industriale a Tokyo e comincia a lavorare per un’industria come progettista di poster. Lasciato il lavoro dopo due anni, comincia a dedicarsi ai manga e nel 1978 partecipa a un concorso indetto dalla rivista Weekly Shonen Jump con il manga Wonder Island, vincendo il primo premio e la pubblicazione. Dopo un breve periodo a Shonen Jump, ottiene un contratto con la casa editrice Shueisha. Il successo internazionale arriva...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail