Drammi celtici. Testo inglese a fronte - William Butler Yeats - copertina
Drammi celtici. Testo inglese a fronte - William Butler Yeats - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Drammi celtici. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Era nel programma di Yeats creare un teatro che avesse il compito di costruire un sistema di valori stabili, autonomi, più complessi e intensi dei valori esprimibili in una qualsiasi formula filosofica.» - Giorgio Manganelli


Scritti in un unico atto, con il fine di raccontare le vicende di eroi e personaggi mitici – dall’amore tragico di Deirdre e Naoise all’epopea di Cuchulain – i Drammi celtici immergono il lettore nel verde brillante delle terre irlandesi, restituendogli tutto il fascino di un mondo lontano, ma non ancora perduto. È un omaggio al patrimonio di storie e leggende di una terra ricca di folklore e tradizione, di magia e suggestione questo di Yeats, definito “il poeta degli assaggi, dei tentativi” da Giorgio Manganelli, che ha tradotto per BUR questa edizione, arricchita dall’aggiunta di un nuovo dramma, L’elmo verde. Yeats si prefigge con il suo teatro di costruire un sistema di valori stabili e autosufficienti, al cui centro ci sono la gestualità e il linguaggio, strumenti necessari per ricostruire tutta l’imprevedibile fantasia e le infinite metafore delle realtà più umili. “Alla fine” scriveva Yeats “resta solo la vita, e il lettore frettoloso forse non vi vedrà che la favola.”

Dettagli

Tascabile
26 marzo 2024
320 p., Brossura
9788817186872

Conosci l'autore

Foto di William Butler Yeats

William Butler Yeats

1865, Sandymouth (Dublino)

William Butler Yeats è stato un poeta irlandese, Premio Nobel per la letteratura nel 1923. La famiglia era angloirlandese e protestante. Il padre, John, dopo aver studiato legge, aveva preferito dedicarsi alla pittura, in particolare al ritratto. La madre, Susan Pollexfen, proveniva da una famiglia di benestanti commercianti di Sligo, sulla costa occidentale irlandese. Nel 1867 gli Yeats si trasferirono a Londra, dove il padre non riuscì a ottenere quel successo, anche modesto, che sarebbe occorso a mantenere decorosamente la famiglia, e nel 1880 tornarono a Dublino. Yeats si iscrisse nel 1885 alla Metropolitan School of Art, e pubblicò nello stesso anno alcune liriche, le prime, sulla «Dublin University Review». Nello stesso periodo cominciò a interessarsi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it