Droghe tribali. Nuova ediz. - Giorgio Samorini - copertina
Droghe tribali. Nuova ediz. - Giorgio Samorini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Droghe tribali. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Un libro che racconta le pratiche estreme delle popolazioni tribali, in una panoramica di grande suggestione antropologica. Un libro affascinante che restituisce alle droghe un ruolo e una funzione sociale per noi totalmente sconosciute.


Cibi divini, alimenti per l'anima o strumenti visionari per entrare in contatto con il mondo sovrannaturale? Queste sono alcune delle principali ragioni per le quali le popolazioni tribali assumono droghe, attraverso l'ingestione di centinaia di formiche rigorosamente vive, lo scorticamento di parti di pelle per assorbirne gli effetti attraverso la ferita, la golosa ricerca di putrefazioni cadaveriche umane, clisteri divini o l'applicazione di un corrosivo succo di millepiedi agli occhi. Nonostante l'apparente irrazionalità, c'è tanto significato, umanità ed emozione in questi comportamenti estremi, mentre nella cultura occidentale invece si continua a vedere le droghe solo come una forma di fuga dalla realtà. Nel mondo tradizionale – ma talvolta anche in alcuni ambiti del mondo occidentale – il loro uso in realtà è decisamente dettato da altre motivazioni. Il più delle volte con l'idea di “vedere meglio la realtà”: come negli scopi spirituali-religiosi, sciamanico-terapeutici, magico-divinatori, iniziatico-pedagogici, come correttivi del carattere, per scopi giudiziari, o come viatici pre-morte.

Dettagli

21 aprile 2022
176 p., Brossura
9788897109761

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Samorini

Giorgio Samorini

E’ uno dei più importanti studiosi di etnobotanica al mondo, che da diversi decenni svolge un lavoro di ricerca e di informazione pionieristico sugli aspetti fenomenologici delle sostanze psicoattive. Ha scritto numerosi articoli in riviste scientifiche e diversi libri fra cui Mitologia delle piante inebrianti, Funghi allucinogeni. Studi etnomicologici, L’erba di Carlo Erba. Per ShaKe Edizioni ha pubblicato Droghe tribali (2012) e Animali che si drogano (2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore