Dopo aver proposto in "Una morale senza Dio", un'etica senza religione, Holloway propone una lettura della Bibbia che fornisca soluzioni ai quesiti del mondo attuale. "Dubbi e amori" ritiene che la Bibbia vada letta come una splendida opera poetica e non come un testo dottrinale e anche se l'autore sembra demolire la dottrina cristiana egli afferma di voler "trarre dal passato del Cristianesimo un'etica che sia utilizzabile per la nostra epoca".
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it