Due corpi, una sola mente - Cosimo Mirigliano - copertina
Due corpi, una sola mente - Cosimo Mirigliano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Due corpi, una sola mente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,52 €
-15% 15,90 €
13,52 € 15,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Giacomo, giovane architetto precario, ha abbandonato la casa dei suoi genitori nel sud Italia 10 anni prima per trasferirsi a Roma. Dietro quella partenza si nasconde un mistero. Giacomo infatti ha scelto di andarsene per sfuggire a un dolore profondo, che lo porta ad entrare in perenne conflitto con se stesso e con chi lo ama. In una città di caos e vitalità, incontri casuali e profonda solitudine, il nostro protagonista affronta un percorso difficile verso la sua rinascita, accostato da tre personaggi che gli fanno da contrappunto. Luca, l'amico dello sballo, rappresenta la sua anima più distruttiva. Arturo, da personaggio dai tratti ambigui che vive nell'ombra di Giacomo, diventerà a poco a poco una figura cruciale per lo snodo della storia. E infine l'unica donna del gruppo: Gaya. Solare e briosa, rappresenta la parte morale di Giacomo, che malgrado lo ami profondamente sarà costretta a lasciarlo per non farsi annientare. Il romanzo ha inizio proprio con la partenza di Gaya, e in un gioco di flashback racconta l'arduo tragitto di Giacomo per ricomporre il puzzle della sua esistenza, e creare un nuovo possibile avvenire.

Dettagli

250 p., Brossura
9788869823763

Valutazioni e recensioni

  • Beh, che dire: come primo romanzo lascerei un'ottima recensione. Ho gradito la storia in quanto sembra il racconto della vita del tuo vicino di casa o addirittura, di un tuo caro amico o parente. Leggi e capisci che qualcosa intorno a te sta succedendo e non nelle pagine del romanzo. quando questo succede, a mio dire, vuol dire che è stato svolto un buon lavoro. L'impegno c'è e lo si evince in tutto lo scorrere della trama. I personaggi azzeccati, per tutti i gusti: da quello più dolce a quello più stronzo, fino a Giacomo che trascina, non solo i suoi amici immaginari ma anche noi lettori. Quindi, ben fatto

  • Mah, che dire. Ci vedrei scritturato un bel film, Io che sono un appassionato di cinema, potrei dire che mi piacerebbe vedere Giacomo e i suoi amici personaggi di un film. Ho trovato molto calzante e attuale questa trama, proprio perché per tutta la lettura ho avuto l'impressione di vedere le immagini davanti ai miei occhi, al posto delle scritte che stavo leggendo. Anche il finale a sorpresa sarebbe un bell'inghippo da inserire in una trama cinematografica. Addetti ai lavori, fatevi avanti. ;-)

  • Ciao! E anche io dalla lontana ma vicina Sicilia, passo a lasciare il mio contributo per questo irrompente romanzo d'esordio; Cosimo Mirigliano! Mi ha colpita in modo particolare la trama, ma dal punto di vista di Luca, l'unico secondo me, vero protagonista della storia. Grazie a lui, ho avuto la sensazione di correre appresso a un treno in corsa e flash dopo flash, giungere alla conclusione con mia grande sorpresa. Inaspettata in quanto avrei scommesso in un altro finale, che forse sarebbe stato banale. Bravo Cosimo. Ti aspetto al prossimo e prometto di lasciare 5 stelline ;-)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it