Due di due - Andrea De Carlo - copertina
Due di due - Andrea De Carlo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 101 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Due di due
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un'edizione speciale del capolavoro di Andrea De Carlo, long seller internazionale. Due di due torna, in occasione dei 30 anni dalla prima uscita, in un’inedita versione illustrata dall’autore.

“Guido Laremi è il più bel personaggio della letteratura italiana degli ultimi decenni.” - Pietro Citati

“Un long seller che da trent’anni i lettori si passano di mano.” - Cinzia Fiori, Corriere della Sera

“Non stupisce che questa ambiziosa saga iniziatica e politica sia diventata un vero romanzo di culto.” - Delphine Peras, L’Express

Mario, l'io narrante, e Guido, suo compagno di scuola, sono così diversi da essere speculari: il primo è un adolescente come tanti, impaurito e attratto dalla vita, indeciso nelle scelte e appena abbozzato nella personalità, l'altro ha autorevolezza e carisma, un'immaginazione e una propensione al rischio che lo rendono diverso da tutti gli altri, abbastanza per affascinarli, troppo per non spaventarli. Ma proprio i loro caratteri opposti rendono Mario e Guido complementari e simbiotici. Questa amicizia straordinaria prosegue per un ventennio, attraverso i molti cambiamenti che li portano dall'adolescenza all'età adulta.

Tropes e temi

Dettagli

17 ottobre 2019
512 p., ill. , Rilegato
9788834600528

Valutazioni e recensioni

  • Franzto

    Uno dei romanzi di formazione più intensi e belli del novecento italiano. Letto e divorato per la bellissima rappresentazione di un'epoca che ha segnato l'Italia seguendo l'intreccio dei due protagonisti raccontati senza infingimenti e con una profondità che lascia il segno. Assolutamente consigliato, in particolare agli adolescenti.

  • Dexy
    Una storia lunga cinquant'anni

    Una storia di amicizia, di scelte, di coraggio, di errori, di sogni e di desideri. Una storia scritte magistralmente che racconta due ragazzi, le loro vite dal liceo in poi. Storie straordinarie raccontate con la storia dell'italia in sottofondo. Assolutamente da leggere!

  • Francesco
    Crescere insieme

    Il romanzo è un'opera che esplora con delicatezza e profondità le relazioni umane e il passaggio dall'adolescenza all'età adulta. La trama si sviluppa attraverso il racconto di due giovani protagonisti, le cui vite si intrecciano in un percorso di crescita, confronto e scoperta di sé. L'autore costruisce personaggi autentici e complessi, descrivendo le loro emozioni, desideri e insicurezze con una sensibilità che coinvolge il lettore. Lo stile narrativo è fluido, raffinato e coinvolgente, capace di tratteggiare con grande realismo le dinamiche psicologiche e sociali dei protagonisti. Ogni capitolo è una riflessione sulle scelte, le aspettative e le difficoltà che accompagnano il processo di maturazione, senza mai risultare forzato o troppo didascalico. Il romanzo è capace di emozionare e far riflettere, regalando una lettura profonda che parla a chiunque abbia vissuto il tumulto di un cambiamento interiore significativo. Un libro che, senza pretese, lascia il segno.

Conosci l'autore

Foto di Andrea De Carlo

Andrea De Carlo

1952, Milano

Scrittore italiano. Ha viaggiato molto: parte per gli Stati Uniti, abitando a Boston, New York, Santa Barbara e Los Angeles, dove insegna italiano e fa altri lavori che racconterà nel suo primo romanzo.Successivamente si stabilisce in Australia lungo le tappe descritte in Due di due: Sydney, Melbourne e il Queensland. A questo periodo risale la stesura di due romanzi che De Carlo non pubblica, perché li considera "esercizi di ricerca e formazione". Torna in Italia, dove vive a Milano e Roma. Nel 1981 l'editore Einaudi pubblica Treno di panna, già scritto in inglese con il titolo Cream Train. Italo Calvino ne cura la quarta di copertina e diventerà anni più tardi un film diretto da De Carlo (il protagonista è Sergio Rubini), la cui trama riporta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it