Due - Irène Némirovsky,Laura Frausin Guarino - ebook
Due - Irène Némirovsky,Laura Frausin Guarino - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Due
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Chi meglio della signora Némirovsky, e con un’arma più affilata, ha saputo scrutare l’anima passionale della gioventù del 1920, quel suo frenetico impulso a vivere, quel desiderio ardente e sensuale di bruciarsi nel piacere?» scrisse, all’uscita di questo libro, il critico Pierre Loewel. Le giovani coppie che vediamo amoreggiare in una notte primaverile (la Grande Guerra è finita da pochi mesi, e loro sono i fortunati, quelli che alla carneficina delle trincee sono riusciti a sopravvivere) hanno, apparentemente, un solo desiderio: godere, in una immediatezza senza domani, ignorando «il lato sordido della vita», soffocando quella «parte d’ombra» che ciascuno si porta dentro. Eppure, quasi sulla soglia del romanzo, uno dei protagonisti si pone una domanda che ne costituirà il filo conduttore: «Come avveniva, nell’unione coniugale, il passaggio dall’amore all’amicizia? Quando si cessava di tormentarsi l’un l’altro per volersi finalmente bene?». Con mano ferma, e con uno sguardo ironicamente compassionevole, Irène Némirovsky accompagna i suoi personaggi, attraverso le intermittenze e le devastazioni della passione, fino alla quieta sicurezza dell’amore coniugale. A volte, certo, alcuni di loro rimpiangeranno «l’ebbrezza triste e folle dell’amore», e a quasi tutti accadrà di inoltrarsi, almeno per un po’, nelle vie perigliose dell’adulterio; ma il tempo riserverà loro una sorprendente rivelazione: che quell’«essere due» che del matrimonio costituisce l’essenza e «il flusso discontinuo, lento e possente dell’amore coniugale» conferiscono alla coppia una sorta di invincibilità.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
237 p.
Reflowable
9788845972492

Valutazioni e recensioni

  • Dorisdai
    L'amore che cambia

    C'è un'atmosfera in questo libro che è quella di Parigi, delle belle case borghesi, nel primo dopo guerra; c'è la freschezza della gioventù, la passione degli amori che hanno voglia di gioire prima di tutto, specie in chi è sopravissuto; ci sono i vestiti delle giovani donne di quel tempo, benestanti che si muovono tra gli arredi e nelle feste notturne , Con la libertà di uscire e tornare all'alba. C'è il senso della scoperta dell'amore come rivelazione; ci sono gli appuntamenti notturni e le coppie che si mescolano mentre gli amici fanno gruppo. Le relazioni si formano in modi differenti se al maschile o al femminile. Trovano aspirazioni diverse, variabili nel tempo; si costruiscono impalcature di carriere mentre gli affetti non sempre corrispondono alla passione giovanile. La coppia protagonista si viene a definire nel corso degli anni che poi non sono più giovanili e tutto si disegna attraverso eventi che modificano lo stare assieme, il vivere la relazione da adulti e il senso del tempo che modella tutto e tutti. L'atmosfera è un pò proustiana, ma anche quella di Sandor Marai; grandi scrittori che hanno saputo scrivere dell'animo umano con quelle note di nostalgico passare degli anni., Con questa autrice, vissuta davvero troppo poco, c'è una nota in più che è quel modo femminile di raccontare, più da vicino, come fossimo stati là con loro, in quel tempo, prima a ballare e poi a cercare l'amore, quello giusto per noi.

  • YMD

    Lo consiglio!

  • MICHELA BENETTI

    Amaro, Dio quanto è amaro questo libro. Oggi probabilmente si sarebbero lasciati. Ma chi può dirlo? In fondo c’è del buono nella loro unione; una volta bandite la passione e la tenerezza, la complicità e l’allegria, è rimasto un blando affetto, una presenza reciproca che conforta. Non c’è violenza, i litigi furibondi si sono placati. L’amante di lui non c’è più, il flirt di lei si è concluso con il matrimonio di lui. Restano la quotidianità, i figli da crescere, l’azienda da mandare avanti, i conti da pagare. Resta quel bar dove spesso lui le chiede di aspettarlo dopo il lavoro, resta il letto caldo dove condividere il riposo. Che cos’è che tiene insieme una coppia? Cos’è che la rende una condizione desiderabile, felice, o almeno accettabile? Allora non si poteva, oggi si divorzia. Ma spesso si ricomincia, si rifà tutto daccapo, ci si lascia di nuovo magari, oppure non se ne ha più la forza o la voglia. Ma si può essere felici in due? E per quanto tempo?

Conosci l'autore

Foto di Irène Némirovsky

Irène Némirovsky

1903, Kiev (Ucraina)

Scrittrice ucraina di religione ebraica.Irène Némirovsky, figlia di un ricco banchiere ebreo, fin da giovane venne allevata in modo da parlare fluentemente il francese. Della sua educazione si occupò infatti la tata Zezelle, di madrelingua francofona: la madre di Iréne, Anna Margoulis, non si interessava particolarmente alla formazione della figlia. Oltre al francese, la piccola imparerò il russo e l'inglese. Ben presto purtroppo le leggi razziali cominciarono a mordere: la famiglia Némirovsky si trasferì prima a San Pietroburgo, poi in Finlandia, infine in Svezia.Finchè, nel luglio del 1919 si stabilirono definitivamente in Francia, dopo un avventuroso viaggio in nave. Sembrava che tutto fosse tornato come prima: la famiglia comprò...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore