Due fettine di salame, poesie
Poesie che si leggono come prose, con grande piacere, con un leggero sorriso e l'incanto che si stende sulle umili cose della vita comune. Nate in dialetto (quello parlato sul Po al confine tra Mantova e Modena) sono date dall'autore nella versione in italiano; il dialetto è la condizione inventiva, ma per essere lette da chi non lo parla sono state tradotte, come si traduce normalmente e giustamente da una lingua straniera. In appendice l'originale, per chi invece quel dialetto lo capisce. Forse il parente più stretto poeticamente è Raffaello Baldini di Santarcangelo di Romagna, che infatti Giovanni Previdi ammira molto e da cui dice di aver molto imparato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it