I Due Foscari (Blu-ray) - Blu-ray di Placido Domingo,Giuseppe Verdi,Michele Mariotti
I Due Foscari (Blu-ray) - Blu-ray di Placido Domingo,Giuseppe Verdi,Michele Mariotti
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I Due Foscari (Blu-ray)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,80 €
36,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Regia di Alvis Hermanis - Formato 4K / Ultra HD

Dettagli

1
15 gennaio 2019
0814337017774

Conosci l'autore

Foto di Placido Domingo

Placido Domingo

1941, Madrid

Tenore spagnolo. Figlio d'arte, esordì giovanissimo nella compagnia di zarzuelas dei genitori. Diplomatosi in pianoforte e composizione, si dedicò interamente al canto dal 1959, mettendosi in luce nel 1966 in Carmen a New York. Il caldo timbro vocale, l'intelligenza musicale (in varie occasioni ha diretto opere egli stesso) e le non comuni doti sceniche ne hanno fatto il maggiore tenore lirico-drammatico degli ultimi decenni. Ha affrontato, anche a rischio di minare la sua voce, un repertorio sconfinato (da Otello e Don Carlos a Werther, Lohengrin e Parsifal), e vanta una delle più ampie discografie di cantante lirico.

Foto di Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Foto di Michele Mariotti

Michele Mariotti

Affermatosi giovanissimo nel difficile panorama della direzione d''orchestra, Michele Mariotti è considerato uno degli interpreti più interessanti del repertorio verdiano, che affronta con grande teatralità e un pathos molto coinvolgente.

Brani

Disco 1

1 Vorspann
2 Vorspiel
3 Silenzio... (1. Akt)
4 Qui Ti Rimani Alquanto
5 Del Consiglio Alla Presenza
6 No... Mi Lasciate...
7 Che Mi Rechi?
8 Tacque Il Reo!
9 Eccomi Solo Alfine...
10 O Vecchio Cor, Che Batti
11 L'illustre Dama Foscari
12 Tu Pur Lo Sai Che Giudice
13 Di Sua Innocenza Dubiti?
14 Vorspiel (2. Akt)
15 Notte! Perpetua Notte Che Qui Regni
16 Non Maledirmi, O Prode
17 Ah, Sposo Mio!... Che Vedo?
18 No, Non Morrai!
19 Tutta È Calma La Laguna
20 Ah, Padre!
21 Nel Tuo Paternoso Amplesso
22 Addio...
23 Ah Sì, Il Tempio Che Mai Non S'arresta
24 Che Più Si Tarda?
25 O Patrizi... Il Voleste...
26 Queste Innocente Lagrime
27 Alla Gioia! (3. Akt)
28 Tace Il Vento
29 Donna Infelice
30 All'infelice Veglio
31 Egli Ora Parte!
32 Barbarigo, Che Rechi!
33 Più Non Vive!
34 Signor, Chiedon Parlarti I Dieci
35 Questa Dunque À L'iniqua Mercede
36 Che Venga A Me, Se Lice
37 Applaus - Abspann
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it