Due o tre cose che mi sono capitate. Gli incontri di una vita - Christian De Sica - copertina
Due o tre cose che mi sono capitate. Gli incontri di una vita - Christian De Sica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Due o tre cose che mi sono capitate. Gli incontri di una vita
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

In questo libro, Christian De Sica racconta la sua vita attraverso una galleria di personaggi indimenticabili. E, partendo dal padre Vittorio, arriva a delineare i contorni di una «famiglia allargata» che comprende i nomi più importanti del cinema, del teatro e dello spettacolo, in una girandola di volti, aneddoti e ricordi che fanno ridere e commuovere.


All’inizio di questa storia troviamo i flash delle fotografie scattate nello studio di un fotografo romano e le prime esibizioni casalinghe al «Teatro Lampo». Poi papà Vittorio e mamma Maria sempre alle prese con un nuovo film, e Christian che ancora bambino se ne va in giro per il quartiere con una barba finta. Ha appena undici anni, ma ha bisogno di mascherarsi, di recitare, e forse ha già capito quale sarà il suo destino. Ci sono i racconti di Zavattini e Rossellini, lo sguardo sornione di Sordi e la sua simpatia contagiosa, e Charlie Chaplin scambiato per un vecchietto mentre cerca di divertire Christian ancora bambino agitando la sua bombetta. Si incontrano maestri e giganti del cinema da cui imparare il mestiere, «padrini» e «madrine» i cui insegnamenti valgono come due lauree. Anzi, tre. E i compagni di viaggio, gli amici e i colleghi che sono come fratelli e sorelle, o zii affettuosi con i quali condividere anni intensi tra palchi, set, ciak e camerini.

Dettagli

28 novembre 2023
240 p., Rilegato
9788820078232

Valutazioni e recensioni

  • Barbara
    UNA PIACEVOLE CHIACCHIERATA CON DE SICA

    Non é un capolavoro letterario e nemmeno una biografia intima e profonda, ma si legge volentieri e velocemente perché é una piacevole chiacchierata con un attore italiano figlio d'arte ma con un enorme talento spesso mortificato da film mediocri, di scarso se non assente, valore.

  • Simona
    Imperdibile per i Suoi Fan

    Un flusso di coscienza organizzato in cui De Sica ci svela aneddoti di vita e di cinema, si racconta uscendone, sì attore "nazionalpopolare" come i più lo conoscono, ma anche marito innamorato, cantante appassionato, padre affettuoso, amico leale, figlio d'arte che ha saputo trovare la sua dimensione alternando cinema, teatro, regia, televisione sempre accompagnato dal suo amore viscerale per la musica. Risultato? Alla fine avrete voglia di rivedere tutti i suoi film: quelli visti decine di volte, quelli che magari non sapevate neanche che avesse fatto! Garantito!

  •  Angelo
    Gradevole, si legge d'un fiato

    Un libro molto gradevole, ottimo compagno per un viaggio in treno. L'aneddoto che spiega la genesi della scena madre di 'Roma città aperta' è memorabile. Grande assente di questo vivace racconto è Massimo Boldi; peccato. Il capitolo finale ha un po' i toni del sermone e appesantisce un libro che fino a quel punto aveva intrattenuto piacevolmente.

Conosci l'autore

Foto di Christian De Sica

Christian De Sica

1951, Roma

Christan De Sica nasce a Roma il 5 gennaio 1951, figlio di Vittorio e Maria Mercader. E’ sposato con Silvia Verdone, sorella del noto Carlo e figlia dello storico del cinema Mario, dalla quale ha avuto due figli: Brando e Maria Rosa. Dopo la maturità classica si iscrive alla facoltà di lettere dell’università La Sapienza dove sostiene sette esami prima di scegliere la carriera artistica. Il suo esordio nel cinema è nel 1968; una partecipazione nella produzione francese “Pauline 1880” di Jean Louis Bertuccelli. Prima di seguire le orme paterne non rinuncia alla sua prima grande passione: la musica, e nel 1973 partecipa al Festival di Sanremo. Nei primi anni 70 Christian inizia a recitare per registi importanti come Roberto Rossellini in "Vita...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail