Non é un capolavoro letterario e nemmeno una biografia intima e profonda, ma si legge volentieri e velocemente perché é una piacevole chiacchierata con un attore italiano figlio d'arte ma con un enorme talento spesso mortificato da film mediocri, di scarso se non assente, valore.
Due o tre cose che mi sono capitate. Gli incontri di una vita
All'inizio di questa storia troviamo i flash delle fotografie scattate nello studio di un fotografo romano e le prime esibizioni casalinghe al «Teatro Lampo». Poi papà Vittorio e mamma Maria sempre alle prese con un nuovo film, e Christian che ancora bambino se ne va in giro per il quartiere con una barba finta. Ha appena undici anni, ma ha bisogno di mascherarsi, di recitare, e forse ha già capito quale sarà il suo destino. Ci sono i racconti di Zavattini e Rossellini, lo sguardo sornione di Sordi e la sua simpatia contagiosa, e Charlie Chaplin scambiato per un vecchietto mentre cerca di divertire Christian ancora bambino agitando la sua bombetta. Si incontrano maestri e giganti del cinema da cui imparare il mestiere, «padrini» e «madrine» i cui insegnamenti valgono come due lauree. Anzi, tre. E i compagni di viaggio, gli amici e i colleghi che sono come fratelli e sorelle, o zii affettuosi con i quali condividere anni intensi tra palchi, set, ciak e camerini. In questo libro, Christian De Sica racconta la sua vita attraverso una galleria di personaggi indimenticabili. E, partendo dal padre Vittorio, arriva a delineare i contorni di una «famiglia allargata» che comprende i nomi più importanti del cinema, del teatro e dello spettacolo, in una girandola di volti, aneddoti e ricordi che fanno ridere e commuovere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Barbara 02 gennaio 2025UNA PIACEVOLE CHIACCHIERATA CON DE SICA
-
Simona 16 luglio 2024Imperdibile per i Suoi Fan
Un flusso di coscienza organizzato in cui De Sica ci svela aneddoti di vita e di cinema, si racconta uscendone, sì attore "nazionalpopolare" come i più lo conoscono, ma anche marito innamorato, cantante appassionato, padre affettuoso, amico leale, figlio d'arte che ha saputo trovare la sua dimensione alternando cinema, teatro, regia, televisione sempre accompagnato dal suo amore viscerale per la musica. Risultato? Alla fine avrete voglia di rivedere tutti i suoi film: quelli visti decine di volte, quelli che magari non sapevate neanche che avesse fatto! Garantito!
-
Angelo 24 marzo 2024Gradevole, si legge d'un fiato
Un libro molto gradevole, ottimo compagno per un viaggio in treno. L'aneddoto che spiega la genesi della scena madre di 'Roma città aperta' è memorabile. Grande assente di questo vivace racconto è Massimo Boldi; peccato. Il capitolo finale ha un po' i toni del sermone e appesantisce un libro che fino a quel punto aveva intrattenuto piacevolmente.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows