Le due verità - Agatha Christie - copertina
Le due verità - Agatha Christie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 193 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Le due verità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un terribile rimorso affligge il dottor Calgary. Per colpa sua, infatti, Jack Argyle è stato condannato per l'assassinio della madre ed è morto in prigione. Calgary, che ha le prove dell'innocenza di Jack, non ha potuto testimoniare in sua difesa perché all'epoca delle indagini si trovava in Antartide con una spedizione scientifica. Ritornato in patria si precipita dagli Argyle per riabilitare la memoria di Jack. La reazione della famiglia, però, non è quella che si aspetta: la sua dichiarazione viene accolta con ostilità e getta nuovi, terribili sospetti sugli altri membri della famiglia. Chi è dunque l'assassino della signora Argyle?

Dettagli

Tascabile
4 luglio 2018
228 p.
Ordeal by innocence
9788804700142

Valutazioni e recensioni

  • Simona

    Meno noto rispetto agli altri libri dell'autrice è in realtà uno dei suoi due gialli preferiti.. Questa volta la Christie si è presa "una vacanza" da Poirot e Miss Marple, per dar vita ad una storia diversa, insolita, in cui tutti i personaggi, molto ben delineati, sono alla pari.. Il lettore sospetterà a turno di ciascuno di loro ed il finale è, come sempre, credibile e verosimile.. In questo caso siamo di fronte ad un giallo psicologico: la strada da percorrere per arrivare all'assassino non sono gli indizi da seguire ma la psicologia dei protagonisti della storia. Una donna, moglie e madre di una serie di figli adottati, viene uccisa nella sua casa.. ogni componente della famiglia potrebbe essere il colpevole ma solo uno è l'esecutore materiale. Il dottor Calgary con la sua testimonianza riabilita e scagiona il primo indiziato e da là, all'interno della famiglia, si comincia a respirare un clima di tensione, di terrore, di sospetto, consapevoli che il colpevole è uno di loro... Ma a volte non è il colpevole che conta... contano gli innocenti... Agatha Christie è sempre brillante, in ogni ambientazione, in ogni mistero, in ogni intrigo, accompagna con garbo il lettore districando la matassa con maestria e svelando pian piano il movente, le modalità del delitto e l'assassino

  • giorgia

    interessante

  • Pignetralepagine
    Dura verità

    Molto interessante il modo in cui la Christie decide di parlare della noncuranza con cui, talvolta, le famiglie ricche ricorrono ad adozioni forzate per soddisfare il loro bisogno di genitorialitá. Davvero magistrale!

Conosci l'autore

Foto di Agatha Christie

Agatha Christie

1890, Torquay (Devonshire)

Pseudonimo di Agatha Mary Clarissa Miller. Scrittrice inglese. Di famiglia agiata, viene educata privatamente. Ancora bambina scrive racconti e poesie; alcune di queste vengono pubblicate nel 1908 in «Poetry Review». Nel 1914 sposa Archibald Christie dal quale divorzia nel 1928. Il genere letterario con cui raggiunge il successo in campo internazionale è il romanzo poliziesco. I suoi detective, tra i quali primeggiano Hercule Poirot (che compare per la prima volta in Poirot a Styles Court, 1920) e Miss Jane Marple (che compare per la prima volta in una serie di racconti apparsi in rivista e raccolti nel 1932 in l tredici problemi e che diventa per la prima volta protagonista di un romanzo in La morte nel villaggio nel 1930), sono entrambi abilissimi nel risolvere i...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it