Meno noto rispetto agli altri libri dell'autrice è in realtà uno dei suoi due gialli preferiti.. Questa volta la Christie si è presa "una vacanza" da Poirot e Miss Marple, per dar vita ad una storia diversa, insolita, in cui tutti i personaggi, molto ben delineati, sono alla pari.. Il lettore sospetterà a turno di ciascuno di loro ed il finale è, come sempre, credibile e verosimile.. In questo caso siamo di fronte ad un giallo psicologico: la strada da percorrere per arrivare all'assassino non sono gli indizi da seguire ma la psicologia dei protagonisti della storia. Una donna, moglie e madre di una serie di figli adottati, viene uccisa nella sua casa.. ogni componente della famiglia potrebbe essere il colpevole ma solo uno è l'esecutore materiale. Il dottor Calgary con la sua testimonianza riabilita e scagiona il primo indiziato e da là, all'interno della famiglia, si comincia a respirare un clima di tensione, di terrore, di sospetto, consapevoli che il colpevole è uno di loro... Ma a volte non è il colpevole che conta... contano gli innocenti... Agatha Christie è sempre brillante, in ogni ambientazione, in ogni mistero, in ogni intrigo, accompagna con garbo il lettore districando la matassa con maestria e svelando pian piano il movente, le modalità del delitto e l'assassino
Le due verità
Un terribile rimorso affligge il dottor Calgary. Per colpa sua, infatti, Jack Argyle è stato condannato per l'assassinio della madre ed è morto in prigione. Calgary, che ha le prove dell'innocenza di Jack, non ha potuto testimoniare in sua difesa perché all'epoca delle indagini si trovava in Antartide con una spedizione scientifica. Ritornato in patria si precipita dagli Argyle per riabilitare la memoria di Jack. La reazione della famiglia, però, non è quella che si aspetta: la sua dichiarazione viene accolta con ostilità e getta nuovi, terribili sospetti sugli altri membri della famiglia. Chi è dunque l'assassino della signora Argyle?
- 
                                        Autore:
- 
                                        Traduttore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Edizione:3
- 
                                        Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        Simona 16 aprile 2023
- 
        giorgia 08 gennaio 2023interessante 
- 
        Pignetralepagine 03 marzo 2022Dura veritàMolto interessante il modo in cui la Christie decide di parlare della noncuranza con cui, talvolta, le famiglie ricche ricorrono ad adozioni forzate per soddisfare il loro bisogno di genitorialitá. Davvero magistrale! 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                 
                         
                         
                                        