Haim Baharier è un pensatore e scrittore francese. Nato a Parigi da genitori ebrei di origine polacca, entrambi passati attraverso l’orrore di Auschwitz, Haim Baharier è stato allievo di Emmanuel Lévinas, uno dei maggiori filosofi del Novecento, e di Léon Askenazi, il padre della rinascita del pensiero ebraico in Francia. Matematico e psicoanalista, ma anche commerciante di preziosi e consulente aziendale, ha tenuto per molti anni esclusive e memorabili lezioni di ermeneutica ed esegesi biblica. La Genesi spiegata da mia figlia (Garzanti, 2006) nasce dagli incontri che ha tenuto nell’inverno 2006 al Teatro Dal Verme a Milano, che per l’occasione ha registrato ogni volta il tutto esaurito.
Tra gli altri titoli, La valigia quasi vuota (Garzanti, 2014), Generare è rispondere o domandare? (Mimesis, 2021), Le dieci parole. Il decalogo come non lo hai mai sentito raccontare (Garzanti, 2023), La Genesi (Feltrinelli, 2025 - scritto insieme a Erri De Luca).