Europa e Cina - Filippo Mignini - ebook
Europa e Cina - Filippo Mignini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Europa e Cina
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L'esame delle relazioni storiche tra le due civiltà mostra quale legame privilegiato vi sia tra di esse. Il confronto con la Cina impone all'Europa di scegliere: unità politica o dissolvimento. IT. L'unificazione politica è la condizione assoluta affinché l'Europa continui ad avere voce e ruolo nell'attuale contesto mondiale. Diversamente, l'Unione e gli Stati che la compongono sono destinati a una crescente irrilevanza politica e culturale. Il testo assume a dimostrazione emblematica i rapporti tra Europa e Cina. L'esame delle relazioni storiche tra le due civiltà mostra quale legame privilegiato vi sia tra di esse; l'analisi delle attuali relazioni rende evidente la necessità dell'unificazione politica europea e di uno sguardo libero da pregiudizi sulla Cina. Infine, l'esigenza di contribuire congiuntamente al benessere del pianeta pone l'esigenza di un confronto sistematico sui principî delle rispettive civiltà. EN. Political unification is the absolute condition for Europe to continue to have a voice and role in the current world context. Otherwise, the Union and its component States are destined to witness growing political and cultural irrelevance. The text assumes as an emblematic demonstration the relations between Europa and China. The examination of the historical relations between the two civilizations shows what privileged relationship there is between them; the analysis of current reports makes clear the need for European political unification and a free gaze on China. Finally, the need to contribute jointly to the well-being of the world points to the need for a systematic comparison concerning the principles of the respective civilizations.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
144 p.
Reflowable
9788822910769

Conosci l'autore

Foto di Filippo Mignini

Filippo Mignini

Licenziato in teologia e laureato in filosofia, Filippo Mignini è professore ordinario di Storia della filosofia nell’Università di Macerata. Studioso della filosofia moderna, con particolare riferimento al periodo che va da Cusano a Leibniz, è noto per i suoi studi su Spinoza. Assessore alla cultura della Provincia di Macerata (1995-1999), ha avviato progetti di ricerca e pubblicazione su tre personaggi del territorio non adeguatamente valorizzati: Matteo Ricci, Alberico Gentili e Romolo Murri. Profondamente convinto della potenza coinvolgente e chiarificatrice del teatro, ha già promosso riduzioni sceniche di opere filosofiche, dallo Spaccio de la bestia trionfante di Bruno (1991) al Diogenes cynicus redivivus di Comenio (1992), e curato letture sceniche...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail