In una democrazia degna di tal nome personaggi di infimo spessore intellettuale come Pansa sarebbero derisi pubblicamente e dimenticati in fretta. Purtroppo però siamo in Italia, e a questi ridicoli pseudo-storici è consentito di oltraggiare a più riprese il nome della Resistenza con le loro scemenze revisioniste. Non fosse per la sinistra italiana e per gli eroi partigiani che si immolarono per garantirci la libertà, Pansa e i minus habens che si bevono le sue favole oggi parlerebbero tedesco e si farebbero impallinare al fronte anzichè starsene comodi con lo smartphone in poltrona, ma naturalmente l'oggettività di vedute è una qualità sconosciuta ai nostalgici del fascismo. La buona notizia è che il caro Giampaolo è sugli 80...forza Dio Cronos, toglici dalle scatole questi disgustosi personaggi.
Puoi leggere gli Ebook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici)
€ 7,99
Descrizione
Per decenni la guerra di liberazione è stata blindata dal Pci, che ne fu il principale protagonista, in una sorta di mito fondativo della Repubblica, al riparo da qualunque critica. A violare il silenzio istituzionale, tra i primi, è stato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che nel primo messaggio al Parlamento ha ricordato la Resistenza ma anche le sue zone d'ombra, gli eccessi, le aberrazioni. Che cosa è intervenuto per far emergere questa verità persino al Quirinale? Forse devono aver influito pure i libri di Giampaolo Pansa sulla guerra civile. Un lungo racconto, iniziato nel 2002 con"I figli dell'Aquila" e proseguito con "Il sangue dei vinti" e "Sconosciuto 1945". Ora il racconto si conclude con "La Grande Bugia". È un testo diverso dai precedenti. Anche qui il lettore troverà nuove testimonianze emerse dal mondo dei fascisti sconfitti. Ma il cuore del libro è un altro, ed è rivolto all'oggi. C'è il diario delle esperienze di Pansa come autore di ricerche sulla guerra interna. C'è la sua risposta alle stroncature più acide. E infine la ricostruzione di vicende accadute a personaggi che, prima di lui, sono passati sotto le forche caudine di chi rifiutava qualsiasi revisione della Grande Bugia.
Acquista La grande bugia in Epub: dopo aver letto l’ebook La grande bugia di Giampaolo Pansa ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 7,99
- Editore:SPERLING & KUPFER
- Data uscita:07/10/2010
- Pagine:-
- Formato:EPUB
- Lingua:Italiano
- EAN:9788873392002
Parole chiave laFeltrinelli:
socialismo e ideologie democratiche di sinistra, storia del 20. secolo dal 1900 al 2000, fascismo e nazismo, resistenza italiana, storia d'italia, indipendenza e liberazione nazionale, italiapolitica, post-colonialismo
Puoi leggere questo ebook con:
EREADER
DESKTOP
TABLET
SMARTPHONE
eReader Kobo
Puoi leggere gli eBook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici).
Gli eReader Kobo consentono di portare con te la tua intera Libreria e di leggere ovunque ti trovi.
App Kobo Desktop
Puoi leggere questo eBook sul tuo computer grazie alla nostra applicazione gratuita Kobo Desktop. Questa applicazioni ti consente di leggere, gestire la tua Libreria di eBook e anche di acquistare nuovi titoli.
Android
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per Android.
iOS
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per iOS.
Android
Puoi leggere questo eBook su qualsiasi dispositivo Android con l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.
iOS
Puoi leggere questo eBook sul tuo iPhone tramite l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.