Pelle di Foca è il terzo romanzo che leggo di Melania D'Alessandro; in questo libro, l'aspetto fiabesco del suo stile si trasforma, diventa adulto e lascia spazio alle leggende di una terra magica e selvaggia come l'Irlanda. La protagonista è Brennalyn, la bambina dalle mani palmate ritrovata dal pescatore Fergus in riva al mare, durante la notte di Samhain. La sua esistenza spezza il fragile equilibrio del piccolo villaggio sulla costa irlandese: la piccola Brenna cresce lontana dagli altri bambini, sentendosi un mostro per quelle sue strane mani e il mistero della sua origine. La prima parte del romanzo è incentrata sulla sua infanzia, sulle storie fantastiche narrate da Fergus in riva al mare e sul richiamo irrestibile delle onde sulla piccola, ritenuta da tutti una selkie. È la parte più densa di leggende, di metafore legate alla potenza dell'oceano, e getta le basi per quella che sarà la difficile adolescenza di Brenna. L'inizio della scuola segna un altro dramma nella vita della protagonista, tuttavia l'arrivo inaspettato di Declan, figlio di un medico ed estraneo alle dinamiche interne della piccola comunità, offre a Brennalyn la speranza di un contatto umano, di un'amicizia a riscaldare il suo animo sempre più chiuso e introverso. L'ultima, grande prova sarà l'arrivo di un'altra figura, questa volta negativa: Fiona, la sorella di Fergus. Assieme a Fiona emergono molte ombre dal passato di Fergus e questo la rende uno dei personaggi meglio caratterizzati; Fiona non è un personaggio "cattivo", è una donna che ha imparato a difendersi con i suoi poveri mezzi in una realtà che non lascia scampo. Pelle di Foca è un romanzo dal sapore fantastico delle coste irlandesi, è un romanzo di formazione ma è soprattutto la storia di due sognatori, Fergus e Brennalyn, intrappolati in una realtà troppo angusta, troppo severa per loro, che ci viene mostrata capitolo dopo capitolo, personaggio dopo personaggio. È un quadro fatto di molti dettagli ben curati che, una volta osservato nel suo insieme, non potremo semplicemente dimenticare.
Pelle di foca
Irlanda, dove il confine tra mito e realtà non è così netto. Là dove l’acqua può diventare la più acerrima dei nemici e al contempo amica fidata, c’è chi racconta storie di selkie e di mondi nascosti. Brennalyn ama ascoltarle, poiché sa che il suo destino è quello di tornare all’oceano che l’ha generata: ha le mani palmate, gli occhi e i capelli scuri come le donne-foca delle leggende. Tuttavia il paese diffida di lei, raccolta da Fergus la notte di Ognissanti quando era ancora in fasce. Divisa tra terra e acqua, Brennalyn desidera la libertà che solo il mare può darle. Attraverso il pregiudizio, la superstizione e la solitudine, imparerà a conoscersi, accettando la pelle di foca che l’accompagna dalla nascita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARTA DUO 23 marzo 2019
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows