Un libro, creato per gli amanti del genere se non addirittura in esclusiva per i romantici nostalgici. nostalgici di una Milano, che purtroppo o (per fortuna), non esiste più. Un libro, scritto a mo di reportage, utilizzando a tratti uno stile puramente giornalistico. L' ho gradito, mi è piaciuto. Complimenti a Giulio.
Milano. Storia comica di una città tragica (versione in eBook)
I club, la malavita, il cabaret e la televisione
di Claudio Bisio, Giulio D'Antona
Puoi leggere gli Ebook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici)
€ 9,99
Descrizione
Milano è una città pratica, spesso brutale, e la sua praticità si riflette nell’umorismo dei milanesi: denti stretti e stoccata facile. Dai primi anni sessanta, all’indomani del piano Marshall e in pieno boom – quando il tipico panorama milanese era il profilo di una fabbrica oltre la nebbia, la città era il punto di arrivo di chi non aveva più speranze e l’imperativo era “produrre” – Milano ha alimentato la sua vena comica nei night club. Qui gli intrattenitori hanno importato il cabaret e negli anni lo hanno reso parte della storia della città. Qui è nato il Derby, che ha visto affermarsi grandi geni comici e ha dato un porto sicuro ad alcuni tra i più efferati malavitosi italiani.Da Jannacci ad Abatantuono, passando per Cochi e Renato, Teo Teocoli, Lella Costa, Aldo, Giovanni e Giacomo; dal seminterrato del Derby ai fasti dello Zelig; dai club alla televisione; dal cabaret alla stand-up comedy: una storia di vino, fabbriche, droga, poco di buono, nottate insonni e soprattutto comicità, attraverso più di trent’anni che hanno visto Milano cambiare, e con essa il suo modo di ridere.
Acquista Milano. Storia comica di una città tragica in Epub: dopo aver letto l’ebook Milano. Storia comica di una città tragica di Claudio Bisio, Giulio D'Antona ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Video
Dettagli
- GenereCinema, tv, radio
- Listino:€ 9,99
- Editore:Bompiani
- Data uscita:18/03/2020
- Pagine:-
- Formato:EPUB
- Lingua:Italiano
- EAN:9788858786833
Puoi leggere questo ebook con:
DESKTOP
EREADER
TABLET
SMARTPHONE
App Kobo Desktop
Puoi leggere questo eBook sul tuo computer grazie alla nostra applicazione gratuita Kobo Desktop. Questa applicazioni ti consente di leggere, gestire la tua Libreria di eBook e anche di acquistare nuovi titoli.
eReader Kobo
Puoi leggere gli eBook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici).
Gli eReader Kobo consentono di portare con te la tua intera Libreria e di leggere ovunque ti trovi.
Android
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per Android.
iOS
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per iOS.
Android
Puoi leggere questo eBook su qualsiasi dispositivo Android con l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.
iOS
Puoi leggere questo eBook sul tuo iPhone tramite l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.